Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Positive health effects of the natural outdoor environment in typical populations in different regions in Europe (PHENOTYPE)

Obiettivo

Indications exist that close contact with nature brings benefits to human health and well-being. The proposed work will investigate the interconnections between exposure to natural outdoor environments, in both rural and urban settings, and better human health and well-being in the North West, South and East of Europe. The project will explore the underlying mechanisms at work (stress reduction/restorative function, physical activity, social interaction, exposure to environmental hazards) and examine the health effects (general health and well-being, mental health/neural development, stress, cardiovascular, cancer and respiratory mortality and morbidity, birth outcomes and obesity) for different population groups (pregnant women and/or foetus, different age groups, socio-economic status, ethnic minorities and patients). We will use conventional and new innovative high tech methods to characterize the natural environment in terms of quality and quantity. Preventive as well as therapeutic effects of contact with the natural environment will be covered. We will address implications for land-use planning and green space management. The work will produce more robust evidence base on links between exposure to natural outdoor environment and human health and well-being, and a better integration of human health needs into land use planning and green space management in rural as well as urban areas.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ENV-2011
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

FUNDACION PRIVADA INSTITUTO DE SALUD GLOBAL BARCELONA
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
C ROSSELLO 132 PLANTA 05
08036 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0