Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Nanocatalytic drugs towards Alzheimer's disease

Obiettivo

Here is proposed nano-scale synthesis and combinatorial screening of medium sized peptide-transition metal catalyst libraries with the aim of producing libraries for screening highly selective catalysts for development of nano-medicines. The implementation of catalytic molecules as medicines is a new paradigm in treatment that can overcome a number of the difficulties with present drugs. As with real enzymes the enzyme capacity of these catalysts comes from productive and selective binding of the TS of reaction. The aim is to develop enzyme like molecules: Organozymes, characterized by high turnover as well as both high chemo- and high regio-selectivity. Novel ligands for transition metals containing functional groups will be synthesized and incorporated into encoded solid phase combinatorial libraries on bio-compatible resins. Encoding ensures extremely fast and simple structure/activity assessment. The screening of split-mix combinatorial libraries of organozymes will have the distinct purpose of developing of artificial proteases as drugs. This involves e. g. Fe, Zn and Cu peptide complexes and combinatorial FRET-substrate screening for proteolytic activity to identify artificial organozyme proteases that act as nano-medicine towards marker proteins in Alzheimers disease. Nano-container delivery of catalytic drugs to target tissue will be developed.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo UE
€ 230 809,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0