Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2023-11-13

My Neighbourhood | My City

Descrizione del progetto


Open Innovation for Internet-enabled services and next generation access (NGA) in smart cities

The My Neighbourhood solution will combine new digital technologies and techniques, such as social gaming principles (gamification), with the Living Lab methodology to help strengthen existing ties and resolve communal issues in the real, day-to-day world of the neighbourhood. The solution will be rooted in an open My Neighbourhood site that 1) combines the data and functionality of existing City Information Apps (i.e. MyCityWay, Foursquare) with new tools that connect people locally both on- and offline and 2) uses gamification to encourage people to get involved with their own neighbourhoods and engage their family and friends to do the same. Building upon the six recognised levels of social innovation, the My Neighbourhood Living Lab approach will utilise new technologies and ontologies to develop local innovation environments that help to 1) rebuild neighbourhoods, 2) empower neighbourhoods and 3) scale neighbourhood value in a manner that reconnects people, recreate communities and, ultimately, make cities smarter. The ultimate aim of My Neighbourhood pilots will be to kick-start a viral effect wherein neighbours and friends (within cities and across Europe) use the My Neighbourhood site to reconnect with one another, share new ideas, create new ways of interacting and help make their lives better.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

CIP-ICT-PSP-2012-6
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

PB - Pilot Type B

Coordinatore

ALFAMICRO-SISTEMAS DE COMPUTADORES, LDA
Contributo UE
€ 458 600,00
Indirizzo
ALAMEDA DA GUIA 192 A
2750 368 CASCAIS
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0