Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative High Resolution Electro-Static printing of Multifunctional Materials.

Obiettivo

The EU is well placed to exploit printed electronic technologies to create greater economic and social benefits for the EU, but only if we are able to commercialise innovative technologies created within the EU.

Ink jet printing technologies are at the forefront of printed electronic developments. However, Ink jet printing has only been able to achieve a resolution of >=10um and the viscosity of printable inks is limited to <40 centipoise, this further limits the solids content of inks to <30-Vol% and the size of the nano-fillers to <50nm typically. These factors limit the range of functional inks that can be printed as well as the resolution and final properties of the resultant printed/sintered structures and components.

The HI-RESPONSE project is based on highly innovative, patented Electro-static printing technology (ESJET) that has already been proven on TRL 4 to print to a resolution of 1um and be able to print inks with a viscosity of up to 40.000 cP. The resultant printed/sintered structures will therefore be able to achieve a high resolution and increase final component properties through enabling the printing of highly filled nano-inks and functional organic materials.

This technology will be further developed to TRL 6 within the project to allow for the design and assembly of a multi-head system that can achieve resolution, speeds and cost that far surpassed that of current ink-jet systems. The resultant system will be demonstrated at TRL 6 for a wide range of materials, including: nano-Cu and nano-ceramic filled inks and organic polymers. Each of these materials will be printed to create components specifically defined and specified by the industrial organisations within the consortium: Infineon, Ficosa, Piher (Meggitt) and Zytronic. The specific end-user defined applications are: Automotive aerials and sensors, metal meshed for OLED and touch screens, conductive through silicon vias and mechanical strengthening ribs for thin Si-wafers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PRECISION VARIONIC INTERNATIONAL LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 332 498,45
Indirizzo
SENSOR HOUSE - LANGLEY ROAD HILLMEAD
SN5 5WB Swindon
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Swindon
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 903 569,21

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0