Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multi-revolution non-volatile magnetic sensors

Obiettivo

Multi-revolution sensors that detect multiple rotations are being used in many areas of the automotive and automation industry. The current generation of discrete multi-revolution sensors has major drawbacks, such as complex architecture, limited applicability and high cost. MultiRev will demonstrate the proof-of-concept of a novel monobloc multi-revolution sensor based on non-volatile low power domain wall motion induced by the rotating fields that are being sensed to count revolutions. A large number of rotations can be sensed by combining multiple curved domain wall conduit devices with coprime numbers of loops developed with results from the PI’s ERC starting grant. This novel non-volatile sensor will operate without power during sensing and only for eventual read-out power is needed. This new multi-revolution sensor will be disruptive by replacing current expensive and complex incumbent non-magnetic multi-revolution sensors by a simple energy self-sufficient magnetic device that will open up a large market by extending the range of magnetic sensors from the present sensing of only one or a few revolutions to the sensing of thousands of revolutions.The goal of this PoC is to: (i) demonstrate that the building blocks for the sensor developed in the lab can be combined and fabricated for reliable operation using industrially compatible processes to achieve volume production at competitive costs and (ii) explore exploitation routes by analyzing market, cost, and pricing and developing an IP strategy and business model. To achieve this, a postdoc and an engineer will be hired and external support will be contracted to support the team.
Our novel sensor solution for growing markets will generate high added value for European companies, which are under constant price pressure for their currently produced simple sensors. The high innovation level will secure the adoption of this high value technology with mass-market potential in Europe strengthening the economic area.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

JOHANNES GUTENBERG-UNIVERSITAT MAINZ
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
SAARSTRASSE 21
55122 MAINZ
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Rheinland-Pfalz Rheinhessen-Pfalz Mainz, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0