Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bringing unlimited autonomy to Civilian Drones : PULSE, an Intelligent Tethered Power Supply.

Obiettivo

Drone operators are suffering from a major weakness of this technology : autonomy. The average time of flight is around 15 minutes, which reduces considerably the productivity and the potential applications of unmanned aerial vehicles. Our company Elistair brings unlimited autonomy to civilian drones. We design and manufacture tethered power supply for drones.

Our project is to develop the first intelligent tethered power supply system for civilian drones : compatible with 95% of civilians multicopter drones, it will bring unlimited power from the ground station to drones through a extremely lightweight micro-tether. This tether will also include secured and unjammable high speed data transfer. The data will be displayed and processed in real-time thanks to a computer at the ground station. Thanks to this tether, the drone is not considered as a drone by civil aviation laws (secured operations).

We target three applications : structural inspections, aerial surveillance (response forces, firemen etc...) aerial broadcasting for live events, and telecommunications.

The objectives of our innovation project are :
• to assess the commercial and technical feasibility for our tethered system PULSE.
• to define the utmost performing solution and new technical design of the tether power supply system, with the inclusion of the data transfer function.
• to lead an intellectual property study in order to define an IP strategy. This will help us to address foreign markets.
• to rapidly prototype the final system.

Our company is located in Lyon and we are a team of five (mostly engineers). We are currently prototyping and are working with industrial beta testers (Thalès, Bouygues Energie et Services, Euronews, Red Bird...). Our first prototype is focused on the power transmission.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ELISTAIR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
3 CHEMIN DU JUBIN
69570 DARDILLY
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Auvergne-Rhône-Alpes Rhône-Alpes Rhône
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0