Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Time resolved X-ray probing of Matter under Extreme conditions

Obiettivo

The unique properties of a new type of X-ray source produced by a compact laser-plasma accelerator will be used to probe the ultra-fast dynamics of the electronic structure of matter under extreme conditions.

The TeX-MEx project will study: 1) hot dense matter, such as that found at the centre of the Sun; 2) warm dense matter such as that found at the centre of Jupiter and 3) photo-ionized plasmas far from equilibrium such as is found in the exotic environment of an accretion disk surrounding a black hole. These extreme conditions will be created in the laboratory using 1) direct laser heating, 2) proton heating and laser driven shock heating and 3) intense X-ray pumping using the betatron source itself and the extraordinary X-ray fluxes available with a free electron laser.

Using the unique combination of a few-femtosecond duration and broad spectral coverage that the X-rays produced by a laser wakefield accelerator possess, the TeX-MEx project will explore new physics in each of these regimes. For example we will be able to directly measure the rates of ionization of hot dense matter for the first time; we will observe the onset of ion motion in warm dense matter and how this affects the electron energy levels; we will make the first observations of non-collisional photo-ionized plasmas. These will allow us to accurately test and develop models used to describe matter under extreme conditions in the laboratory and in astrophysics.

This integrated program of innovative experiments and new approaches to modeling will open up a new field of femtosecond time-resolved absorption spectroscopy of matter under extreme conditions and will drastically improve our understanding of how matter behaves throughout our Universe. It will, for the first time, bring to our laboratories on Earth the ability to probe some of Nature's most violent processes, to date only hinted at in data from a new generation of astronomical instruments.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 996 316,00
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 996 316,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0