Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Foetal Intestinal Stem Cells in Biology and Health

Obiettivo

There is currently no medical cure for the millions of individuals affected by inflammatory bowel disease (IBD). These patients suffer from bleeding along the gastrointestinal tract due to epithelial ulceration, which causes severe abdominal pain, diarrhoea and malnutrition. This is due to the severely compromised integrity of the intestinal epithelium. I propose that patients with IBD will benefit from an intestinal epithelial transplant.

The objectives of this research programme are two fold. Firstly, I propose to perform preclinical testing of human intestinal epithelium to pave the way for their inclusion in clinical trials for IBD patients. This will be based on a combination of state-of-the-art cell culture methods with novel transplantation methodology. By combining analysis of intestinal epithelial cells from various developmental stages, I will be able to identify the most suitable source for transplantation and define how adult stem cells are specified in the tissue. Secondly, I will utilise an in vitro culture system to identify the transcriptional networks responsible for the maturation of the foetal intestinal epithelium. Tissue maturation currently constitutes a major roadblock in regenerative medicine as cells derived from foetal and pluripotent stem cells have foetal properties. Understanding this process will therefore improve our ability to generate sustainable sources of cells for transplantation, which is pivotal for future therapies relying on regenerative medicine and in vitro modelling of disease

The proposed research programme will have significant clinical and biological impact. Clinically, it provides the framework for initiating clinical trials for patients with IBD and protocols to obtain mature adult epithelium for in vitro disease modelling. From a biological perspective, we will gain insights into how specific signalling networks maintain specific cell states and dictate tissue maturation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 000 000,00
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 000 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0