Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Manipulation of topological phases with cold atoms

Obiettivo

Topological states of matter constitute one of the hottest disciplines in quantum physics, demonstrating a remarkable fusion between elegant mathematical theories and technological applications. However, solid-state experiments only provide a limited set of physical systems and probes that can reveal non-trivial topological order. It is thus appealing to seek for alternative setups exhibiting topological properties. Cold atoms in optical lattices constitute an instructive and complementary toolbox, being extremely versatile, clean and controllable. In fact, cold-atom theorists and experimentalists have recently developed new tools providing the building blocks for the exploitation of topological atomic gases.

TopoCold will propose realistic optical-lattice setups hosting novel topologically-ordered phases, based on those technologies that are currently developed in cold-atom experiments. The central goal of the project consists in identifying unambiguous manifestations of topological properties that are specific to the cold-atom framework. We will establish concrete methods to experimentally visualize these signatures, elaborating efficient schemes to detect the unique features of topological phases using available manipulation and imaging techniques. This central part of the TopoCold project will deepen our understanding of topological phenomena and guide ongoing experiments. We also plan to elaborate simple protocols to exploit topological excitations, based on the great controllability of atom-light coupling methods. Moreover, by tailoring the geometry and laser-coupling of optical-lattice setups, we will explore topological systems that are not accessible in solid-state devices. Finally, we will study the properties of topological phases that arise in the strongly-correlated regime of atomic gases. TopoCold will build a bridge between several communities, deepening our knowledge of topological phases from an original and interdisciplinary perspective.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITE LIBRE DE BRUXELLES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 038 039,00
Indirizzo
AVENUE FRANKLIN ROOSEVELT 50
1050 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 038 039,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0