Tessuti con QI
Un mondo in cui abiti e tessuti per casa e ufficio possiedono una percezione sensoria e forniscono una vasta gamma di appropriate risposte, non è più semplicemente una fantasia. L'integrazione di un elemento intelligente nei materiali è già divenuta una realtà ed è un settore in rapida crescita. Consapevole delle esigenze dei produttori e ricercatori in un'industria relativamente nuova come quella dei tessili intelligenti, il progetto Clevertex finanziato dall'UE mirava a definire una pianificazione principale e un quadro di riferimento per potenziali parti interessate. Il progetto Clevertex ha raggiunto tale obiettivo studiando la base di conoscenze generale sui tessili in Europa, e ha quindi definito una road map per la creazione di un settore dinamico e sostenibile entro l'anno 2012. Clevertex ha tenuto in considerazione le influenze socioeconomiche che agiscono sull'industria dei tessili e dell'abbigliamento. Utilizzando il metodo Delphi e le previsioni di un gruppo strutturato di esperti, il consorzio ha analizzato strategicamente lo stato attuale e il futuro dei tessili intelligenti. Una successiva gap analysis ha identificato le lacune nella ricerca e sviluppo (R&S) tra le esigenze del mercato e le ricerche in corso. La road map ha identificato molte caratteristiche significative del futuro mercato dei tessili intelligenti. Ci si attende che i materiali conduttivi trasformino i tessili tradizionali e i prodotti tecnologici in computer leggeri, wireless, indossabili, in particolare nell'industria dei tessili per interni. In particolare, per il settore della sanità, si prevede che sensori e attuatori verranno inseriti in tutti i tessuti: un classico esempio di tale procedimento è l'analisi del sudore. I polimeri avanzati per il settore dell'abbigliamento consentiranno la microincapsulazione nei materiali di piccole particelle a rilascio graduato, ad esempio per l'aggiunta di fragranze o sostanze terapeutiche. Come avviene per l'industria delle costruzioni, i materiali intelligenti sarebbero con tutta probabilità limitati a quelli che generano energia e tensione elettrica. Le aree di applicazione delle ricerche Clevertex potranno influire su numerosi settori industriali e su molti aspetti della vita quotidiana. Che si tratti di medicina e salute, costruzioni, abbigliamento, casa e miglioramento delle prestazioni umane, i materiali intelligenti avranno un impatto di tutto rispetto.