European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

Sistemi di autorizzazione dei diritti multimediali

E' ora disponibile una relazione di sintesi sui risultati definitivi dell'invito a presentare proposte di progetti pilota o esplorativi tesi a migliorare l'attuale ambiente commerciale europeo dei diritti di proprietà intellettuale nel settore multimediale. L'invito era stato ...

E' ora disponibile una relazione di sintesi sui risultati definitivi dell'invito a presentare proposte di progetti pilota o esplorativi tesi a migliorare l'attuale ambiente commerciale europeo dei diritti di proprietà intellettuale nel settore multimediale. L'invito era stato lanciato nel dicembre 1997 nell'ambito del programma comunitario INFO2000 per i contenuti multimediali e si era chiuso nell'aprile 1998. I lavori da realizzare rientrano nella Linea d'azione 3.2 del programma di lavoro di INFO2000, il cui obiettivo è di contribuire al miglioramento dell'attuale ambiente europeo dei diritti multimediali aumentando l'efficacia e l'efficienza delle procedure di autorizzazione fra detentori dei diritti e sviluppatori di prodotti multimediali. Nell'ambito di tale invito sono state ricevute 26 proposte; fra queste, i gruppi di valutazione ne hanno dichiarate ammissibili 24 e ne hanno inserite 10 nella graduatoria finale. Ecco alcuni esempi di progetti selezionati: - VERDI (Very extensive rights data information) riguardante l'informazione approfondita sui dati dei diritti; - INDECS (Interoperability of data in electronic commerce systems) sull'interoperabilità dei dati nei sistemi di commercio elettronico; - PRISAM (Producer rights information systems for audiovisual and multimedia) sui sistemi informativi dei diritti dei produttori nei settori dell'audiovisivo e del multimediale; - ORS (Open rights system) su un sistema aperto di diritti; - COMPASS (Copyright for multimedia public and support system) sui diritti d'autore del sistema pubblico e di sostegno al settore multimediale. La relazione contiene informazioni di base sull'invito a presentare proposte, con la descrizione degli obiettivi e del campo d'azione, nonché i particolari di tutti i progetti inseriti nella graduatoria finale. Sono inoltre riportate statistiche sulla rappresentanza delle organizzazioni e sulla distribuzione dei fondi negli Stati membri. Vengono altresì forniti particolari sui criteri e sulle procedure di valutazione applicati nella selezione dei progetti presentati. Alla fine della relazione, in capitoli distinti, sono riportate in sintesi la valutazione complessiva dell'invito e le raccomandazioni in merito a future iniziative comunitarie in questo settore.

Articoli correlati