European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Philosophy of the Web: From Hypertext Representations to Collective Intelligence

Article Category

Article available in the following languages:

Filosofia del web

Articolare la filosofia che sta alla base del Web aiuterà la società a capire il suo ruolo in quanto deposito di conoscenze e a salvaguardare le sue virtù.

Economia digitale icon Economia digitale

Il World Wide Web è probabilmente il più complesso artefatto informativo che il genere umano ha prodotto, ma la filosofia che sta dietro questo deposito di conoscenze in crescita continua è troppo complessa da articolare. Il progetto PHILOWEB ("Philosophy of the Web: From hypertext representations to collective intelligence"), finanziato dall'UE, ha raccolto la sfida. Ha ipotizzato che tale filosofia si potrebbe definire associando la filosofia francese a una filosofia analitica innovativa e la ricerca sul Web, mettendo insieme il contributo di ingegneri e filosofi. Con il contributo del prof. Bernard Stiegler, considerato il più importante filosofo francese nel campo della tecnologia, il team interdisciplinare del progetto ha sondato diversi concetti riguardanti il Web. Tra questi c'era il cosiddetto "problema quadro" nell'informatica, l'"ipotesi del mondo aperto" dell'inventore del Web e l'idea di "intelligenza collettiva". Per raggiungere I suoi obiettivi, il team del progetto ha acquisito set di dati da disverse istituzioni come MIT e Yahoo! Ricerca. Una volta completate le analisi e le ricerche, PHILOWEB ha prodotto 12 pubblicazioni scientifiche che collegano informatica e filosofia. Ha inoltre condotto una serie di seminari sulla filosofia del Web, presentati presso la prestigiosa università francese della Sorbona. I risultati del progetto sono stati divulgati durante conferenze, workshop e presentazioni in diversi paesi, I risultati finali di PHILOWEB sono stati presentati in occasione del Digital Enlightenment Forum 2013. Sono stati pubblicati anche due libri su argomenti correlati, che hanno dato spunto a dibattiti e hanno fatto fare progressi alle nostre conoscenze della filosofia del Web. Questo aiuterà la società a mantenere al centro dell'attenzione il principio centrale del Web e mantenerlo per le generazioni future.

Parole chiave

Filosofia del web, deposito, filosofia analitica, problema quadro, informatica, ipotesi del mondo aperto, intelligenza collettiva

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione