European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High Performance Computing Service Centre

Article Category

Article available in the following languages:

Promuovere la ricerca informatica in Romania

L’UE ha contribuito all’ammodernamento di una struttura di ricerca informatica in Romania. Una combinazione di attività tese allo sviluppo del personale e di acquisti di attrezzature ha promosso la partecipazione del Centro alle iniziative di ricerca dell’UE unitamente all’identificazione di clienti potenziali per i servizi.

Economia digitale icon Economia digitale

L’università di Timisoara, nella parte occidentale della Romania, ospita un Centro di ricerca nel settore informatico, specializzato anche in calcolo parallelo e intelligenza artificiale. Gli amministratori della struttura desiderano ampliarne il riconoscimento a livello internazionale, concentrandosi principalmente su specifiche aree di miglioramento. Il progetto HOST (High performance computing service centre), finanziato dall’UE, è stato concepito allo scopo di promuovere la partecipazione del Centro alle attività dello Spazio europeo della ricerca (SER). Per far ciò, era necessario potenziare le capacità delle attrezzature della struttura e sviluppare le competenze del personale attraverso partenariati e scambi strategici. I membri del consorzio hanno quindi organizzato numerosi scambi di personale tra il Centro e i relativi partner strategici nel tentativo di promuovere conoscenze e abilità. I risultati ottenuti hanno contribuito a un rafforzamento del coinvolgimento del Centro nelle attività del Settimo programma quadro (7º PQ) testimoniato dalla pubblicazione di oltre 40 documenti. Il programma di sviluppo del personale prevedeva anche il reclutamento di esperti di talento, nonché l’offerta di sessioni formative destinate ai giovani ricercatori in Romania tese, in parte, alla creazione di nuovi posti di lavoro. Un programma ad accesso libero e l’organizzazione di una serie di workshop nazionali hanno consentito di identificare gli utenti potenziali dei servizi offerti dal Centro, le cui risorse informatiche ad alte prestazioni sono state sfruttate da più di 40 gruppi europei. L’intensificazione delle collaborazioni con altri istituti di ricerca compatibili e una maggiore partecipazione ai progetti del 7º PQ, attraverso l’organizzazione di numerose visite, giornate aperte e altri eventi, rappresentavano due ulteriori traguardi raggiunti nell’ambito dell’iniziativa. Sono state quindi presentate oltre 40 proposte di collaborazione, 6 delle quali hanno avuto esito positivo. Il processo di ammodernamento ha fatto sì che il Centro venisse scelto per rappresentare la Romania nel corso di vari consigli e nell’ambito di nuove iniziative europee. La struttura è stata inoltre invitata a presentare altre 20 proposte del 7º PQ. Gli ammodernamenti promossi dall’UE consentono al Centro di ricerca informatica di Timisoara di partecipare alle attività dello Spazio europeo della ricerca beneficiando di strumenti più avanzati. Questo risultato non solo andrà a vantaggio della comunità di ricerca rumena, ma offrirà anche importanti opportunità commerciali alle aziende locali ed europee.

Parole chiave

Calcolo, Romania, informatica, calcolo a elevate prestazioni

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione