European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Integrated European Disaster Community Resilience

Article Category

Article available in the following languages:

Sviluppare comunità resilienti

È stato istituito un quadro per definire e misurare la resilienza ai disastri a livello della comunità.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Il costo dei disastri naturali è stato stimato nell’allarmante cifra di 75 milioni di euro nel 2010, in salita rispetto ai 26 milioni di euro di appena un anno prima. È evidente che sono necessari mezzi per quantificare i criteri di rendimento per i sistemi di resilienza della comunità. Alla luce di questo, il progetto ICRED (“Integrated European disaster community resilience”), finanziato dall’UE, ha proposto un quadro che si può applicare a diversi tipi di pericoli e non solo ai disastri naturali. Le dimostrazioni si sono concentrate principalmente sui rischi di terremoto. Sono state prese in considerazione varie scale spaziali e temporali per esaminare in che modo la resilienza può essere migliorata nei contesti sia precedenti che successivi all’evento. Il progetto è riuscito a raggiungere molti dei suoi obiettivi principali. Alcuni di questi comportavano la definizione e la quantificazione di un quadro di resilienza e delle sue dimensioni e lo sviluppo di una versione beta del software oltre a un’applicazione per smart phone. Il team ha sviluppato casi di studio e una strategia di prevenzione e mitigazione. ICRED ha sviluppato una collaborazione a lungo termine a livello internazionale e sono state create delle sinergie a livello europeo. La condivisione dei risultati del progetto con le autorità e le organizzazioni di emergenza porterà avanti lo sviluppo di nuove comunità resilienti durante eventi estremi, a favore di tutta la società europea.

Parole chiave

Disastri naturali, resilienza della comunità, pericoli di terremoto, quadro di resilienza

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione