European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advancing and strengthening the methodological tools and practices relating to the application and implementation of Health Technology Assessment (HTA)

Article Category

Article available in the following languages:

La valutazione degli strumenti di valutazione delle tecnologie sanitarie

I progressi scientifici e tecnologici nel settore sanitario rendono complesso il processo decisionale. Di conseguenza, gli strumenti di valutazione delle tecnologie sanitarie (HTA) sono sempre più diffusi, al fine di ottimizzare la ripartizione delle risorse.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali
Salute icon Salute

Il progetto ADVANCE_HTA (Advancing and strengthening the methodological tools and practices relating to the application and implementation of Health Technology Assessment (HTA)), finanziato dall’UE, ha cercato di migliorare l’ambito di applicazione e la rilevanza di queste metodologie per vari tipi di sistemi di assistenza sanitaria. Sono stati raccolti contributi di tutti i soggetti interessanti, dai responsabili decisionali fino ai pazienti. Tra gli argomenti trattati vi era la valutazione del valore fornito in rapporto al costo, l’efficacia dei costi, gli oneri e la gravità connessi alla malattia. I ricercatori hanno analizzato i dati e le metodologie utilizzando quadri di riferimento per l’analisi decisionale, come gli esperimenti a risposta discreta (discrete choice experiments, DCE) e l’analisi decisionale multicriterio (multiple-criteria decision analysis, MCDA). I sistemi HTA di paesi dell’UE sono stati analizzati in modo approfondito, in termini di sistemi di rimborso dei farmaci per malattie tumorali, artrite reumatoide e sclerosi multipla. Prima di eseguire l’analisi econometrica, i partner del progetto hanno sviluppato una tassonomia delle variabili più importanti e un database delle decisioni di rimborso. I risultati hanno fornito nuove informazioni sui fattori che influiscono sugli esiti delle decisioni prese in materia di rimborso, come il coinvolgimento dei soggetti interessati, il sistema di prezzi specifico di ogni paese e l’età dei pazienti. Oltre alla struttura di analisi retrospettiva HTA, il team ADVANCE_HTA ha sviluppato l’Advance Value Framework©, basato su MCDA, che integra il giudizio sul valore sociale e il livello di innovazione. Le performance sono state testate in relazione al trattamento del cancro colorettale metastatico in due studi di casi. Il modello si è dimostrato molto promettente, completo e metodologicamente solido, oltre a ridurre l’ambiguità e il pregiudizio motivazionale. Si è data particolare attenzione alla comprensione e all’ottimizzazione del processo decisionale HTA rispetto alle malattie rare. A tal fine ADVANCE_HTA ha stretto forti legami con altre iniziative europee associate alle malattie rare, come EPIRARE (European platform for rare disease registries) e EUNetHTA. Le indagini DCE svolte dal team avevano lo scopo di determinare le percezioni di pazienti e responsabili decisionali e hanno fornito utili informazioni sui fattori che influiscono sulla valutazione dei benefici. ADVANCE_HTA ha inoltre esaminato l’HTA sui dispositivi medici alla luce degli aspetti sociali, etici e legali, oltre che dei rischi e delle funzionalità, analizzandone la possibile implementazione in Europa Orientale e in America latina. Le attività del progetto sono state ampiamente diffuse tramite pubblicazioni, workshop, il sito web del progetto, su twitter @AdvanceHTA e sul gruppo LinkedIn Advance-HTA. Nel complesso, le attività svolte dal team ADVANCE_HTA hanno evidenziato la necessità di metodologie HTA più robuste e adattabili, da utilizzare come guida per le politiche, la futura agenda della ricerca e le prassi ottimali sia per i medicinali sia per i dispositivi. Ciò dovrebbe aiutare a ottimizzare l’allocazione delle risorse e garantire la sostenibilità dei sistemi sanitari indipendentemente dalle decisioni basate sulla HTA specifiche per sistema o terapia.

Parole chiave

Valutazione delle tecnologie sanitarie, metodologia, esperimenti a risposta discreta, analisi decisionale multi-criterio, Advance Value Framework©

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione