European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Borate Free Cleaners for Aluminum Alloys

Article Category

Article available in the following languages:

Detergenti privi di borato e meno tossici

Una recente normativa dell’UE ha classificato il borato, un comune ingrediente presente nell’alluminio e in altri agenti per la pulizia dei metalli, come tossina nociva per la salute umana. Nuovi detergenti privi di borato potrebbero pertanto segnare una svolta nell’industria dell’alluminio.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

I detergenti contenenti questa sostanza chimica sono stati a lungo utilizzati per la pulizia di superfici metalliche in virtù delle proprietà moderatamente alcaline e sgrassanti. Oltre a controllare il pH della soluzione detergente, i borati favoriscono l’emulsione degli oli e presentano proprietà lievemente abrasive. Dal momento che questa sostanza chimica è attualmente considerata pericolosa per la salute umana, il progetto BFCLEANER (“Borate free cleaners for aluminum alloys”), finanziato dall’UE, è stato concepito allo scopo di sviluppare e testare agenti detergenti privi di borato destinati all’industria dell’alluminio. I ricercatori hanno messo a confronto quattro formulazioni prive di borato (due sviluppate da una società partecipante e due disponibili in commercio) con alcuni detergenti contenenti borato. Nell’ambito degli esperimenti sono stati analizzati i livelli di efficienza relativi in termini di potere pulente e la corrosività su due leghe di alluminio ampiamente utilizzate nel settore aeronautico. Gli agenti privi di borato sviluppati nell’ambito dell’iniziativa BFCLEANER sono stati in grado di rimuovere il grasso e gli oli solidi assorbiti dai metalli con un livello di efficienza pari se non superiore rispetto ai detergenti contenenti borato attualmente disponibili sul mercato. Sono state inoltre registrate prestazioni ottimali a basse concentrazioni e a basse temperature che hanno garantito il risparmio energetico. La rimozione del borato dagli agenti sgrassanti alcalini si rivelerà particolarmente utile per gli impianti di anodizzazione dell’alluminio che sono tenuti per legge a eliminare il borato dalle acque reflue prodotte. L’anodizzazione è un processo di trattamento dell’alluminio che consiste nella creazione di uno strato protettivo di ossidi di alluminio che previene la corrosione e l’abrasione. Di conseguenza, i detergenti privi di borato prodotti nell’ambito del progetto potrebbero trovare ampia applicazione in numerosi settori e prodotti, tra cui rispettivamente l’industria aeronautica e le custodie degli i-Pod.

Parole chiave

Borato, detergenti privi di borato, alluminio, leghe, anodizzazione

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione