European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

DANube macroregion: Capacity building and Excellence in River Systems (basin, delta and sea)

Article Category

Article available in the following languages:

Supportare la ricerca ambientale nella regione del Danubio

Partner dell’UE hanno sviluppato una cassetta degli attrezzi da usare per la ricerca ambientale nella regione del Danubio, che comprende il delta del Danubio e il Mar Nero.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

L’obbiettivo del progetto DANCERS (Danube macroregion: Capacity building and excellence in river systems (basin, delta and sea)) era quello di sviluppare strumenti e attrezzi nuovi per supportare la ricerca ambientale e incoraggiare l’innovazione nella regione del Danubio. Gli strumenti e gli attrezzi si sono basati sul lavoro di progetti esistenti e hanno incluso differenti fonti di finanziamento sia privato che pubblico a livello regionale, nazionale ed europeo. Per prima cosa i ricercatori hanno condotto un’analisi critica di ciò che è stato attualmente realizzato nella gestione integrata di fiume, delta e mare nella regione del Danubio. Essi hanno poi sviluppato ulteriormente questi risultati più recenti allo scopo di progettare nuove soluzioni per supportare il trasferimento di conoscenze in questa zona. Per realizzare il suo obbiettivo DANCERS ha riunito gli scienziati, la comunità delle imprese e i responsabili del processo decisionale. Questo ha aiutato ad accrescere la comprensione dei collegamenti tra le conquiste, i prodotti finali e i risultati del lavoro portato a termine. Il principale risultato del progetto è stata una cassetta degli attrezzi contenente gli strumenti che possono essere usati per sviluppare un’agenda di ricerca e innovazione strategica adeguata per Orizzonte 2020. Essa sarà anche usata per creare un piano dettagliato della distribuzione delle infrastrutture per la ricerca necessarie in tutta l’area del Danubio/Mar Nero. Inoltre, è stato sviluppato un programma educativo (EDU) integrato per la ricerca per tutti gli studiosi, dalla scuola dell’infanzia alla formazione post-laurea, che fornisce anche una piattaforma di sviluppo per i ricercatori. All’interno dell’EDU vi è una sezione dedicata alla formazione della comunità locale e di quella delle imprese, che è fondamentale per migliorare il trasferimento di conoscenza dal consorzio del progetto agli utenti finali. DANCERS offrirà soluzioni per i macrosistemi fiume-delta-mare e aiuterà ad attirare scienziati provenienti dalla regione del Mar Nero impegnati in attività simili, come ad esempio per i fiumi Kura e Aras e il bacino del loro delta, dal Mar Nero al Mar Caspio. L’impatto di questa più ampia partecipazione estesa a tutta l’UE riflette un importante passo in avanti nel modo in cui le strategie dell’UE si occupano della regione del Danubio.

Parole chiave

Ricerca ambientale, Danubio, Mar Nero, DANCERS, sistemi fluviali, macrosistema

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione