European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The sustainable freight railway: Designing the freight vehicle – track system for higher delivered tonnage with improved availability at reduced cost

Article Category

Article available in the following languages:

Migliori treni merci e rotaie

Un consorzio dell’UE ha contribuito all’aggiornamento della rete ferroviaria europea tramite nuove carrozze merci leggere e nuove infrastrutture di monitoraggio. Il lavoro ha coinvolto catalogazione, valutazione e test delle innovazioni candidate, oltre alla documentazione dei nuovi design inerenti ai binari.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

L’economia europea dipende da un sistema di trasporto ferroviario di merci efficiente. Tuttavia, negli ultimi anni, l’uso di altri metodi di trasporto ha superato la ferrovia. Di conseguenza, la ferrovia ha bisogno di evolvere per ritrovare il suo antico ruolo dominante. Il progetto SUSTRAIL (The sustainable freight railway: Designing the freight vehicle — track system for higher delivered tonnage with improved availability at reduced cost), finanziato dall’UE, è stato volto ad avviare una nuova era ferroviaria progettando nuovi veicoli merci che utilizzano materiali leggeri. In secondo luogo, il progetto ha pianificato di sviluppare una nuova infrastruttura relativa ai binari, la quale coinvolge una geometria ottimizzata, un fondo di stabilizzazione e tecniche di monitoraggio innovative. Gli sviluppi dovrebbero migliorare l’efficienza e l’affidabilità del trasporto su rotaia, riducendo la frequenza e i costi di manutenzione. Il lavoro verso la fine del terzo anno del progetto si è concentrato sull’identificazione e sulla valutazione delle innovazioni proposte. Inizialmente, i ricercatori hanno analizzato lo stato tecnico ed economico del sistema attuale. Il team ha inoltre preparato nuove specifiche di progettazione dei binari che corrispondono alle esigenze e alle prestazioni dei veicoli del futuro. La descrizione risultante supporta le decisioni chiave in materia di sistemi futuri. Il consorzio ha esaminato quattro settori chiave in ambito di tecnologia ferroviaria. Sono state valutate e confrontate soluzioni candidate con riferimento al potenziale di attuazione nel prototipo SUSTRAIL. Inoltre, i membri del team hanno studiato un design dei binari sostenibile, destinato a produrre un concetto di rotaia che richiede poca manutenzione. È stato definito un set di parametri critici per contribuire alla determinazione delle modifiche riguardanti le rotaie, necessarie ai nuovi veicoli di trasporto merci e a un aumento del traffico merci. A seguito di una FMEA, è stata selezionata una serie di innovazioni di percorso. La fase finale ha coinvolto la dimostrazione delle innovazioni precedentemente identificate. I ricercatori hanno progettato, costruito e testato un prototipo di veicolo su una pista speciale, assieme all’infrastruttura aggiornata. Il test ha esaminato anche i benefici e i costi economici. Il prototipo ha soddisfatto i requisiti identificati all’inizio del progetto. I risultati sono stati poi messi a disposizione per l’attuazione come parte di una rete di trasporto ferroviario di merci sostenibile ed efficiente. I ricercatori hanno poi condotto un notevole lavoro di diffusione, in particolare per la Commissione europea, gli altri progetti europei e le parti interessate. SUSTRAIL ha prodotto concetti innovativi per treni merci e rotaie. Gli sviluppi dovrebbero migliorare l’efficienza di guida e abbassare i costi.

Parole chiave

Merci, binari, rotaie, infrastruttura dei binari, SUSTRAIL, treno merci

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione