European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Consortium for Communicating Stem Cell Research

Article Category

Article available in the following languages:

Comunicazione sulle cellule staminali su misura per i cittadini e le parti interessate

La valutazione dei rischi e delle possibilità offerte dalla ricerca sulle cellule staminali è una grande sfida. Un’inizativa dell’UE ha affrontato la necessità di informazioni affidabili e aggiornate relative a questo campo scientifico biomedico promettente.

Salute icon Salute

Il precedente progetto EUROSTEMCELL ha raccolto ricercatori dei principali laboratori di cellule staminali per sviluppare metodologie, mezzi e strumenti per favorire l’intera comunità di ricerca. Un programma di formazione e messa in rete ha aiutato a creare una solida base europea per la ricerca sulle cellule staminali. L’iniziativa ha anche introdotto nuovi approcci per la gestione pubblica. Il progetto EUROSTEMCELL (European consortium for communicating stem cell research), finanziato dall’UE, ha continuato dove il suo predecessore ha interrotto, concentrandosi interamente sulla comunicazione della ricerca sulle cellule staminali, piuttosto che sulla ricerca stessa. Per coinvolgere il pubblico nella scienza delle cellule staminali e i relativi aspetti etici e sociali, i partner del progetto hanno riunito oltre 90 laboratori di cellule staminali e medicina rigenerativa in Europa. Si è trattato di un impegno che ha coinvolto cinque progetti del sesto e del settimo programma quadro pertinenti, otto centri di ricerca europei sulle cellule staminali riconosciuti a livello mondiale e la rete europea di infrastruttura di ricerca per la ricerca clinica. EUROSTEMCELL ha collegato gli scienziati con medici, esperti di etica e scienze sociali, responsabili delle politiche e comunicatori della scienza, e ha collaborato con educatori e rappresentanti dei pazienti. Questo ha permesso di collegare, gestire, strutturare, divulgare e tradurre informazioni relative alle cellule staminali quali gli sviluppi, i progressi clinici e gli aspetti commerciali, etici e sociali. I principali materiali prodotti includono 32 schede informative per il pubblico generale e una serie di strumenti che permettono di scaricare risorse e attività – filmati, fumetti, piani didattici e giochi – per sostenere gli educatori e gli scienziati coinvolti nella disseminazione. I contenuti in inglese sono stati tradotti in francese, tedesco, italiano, polacco e spagnolo e pubblicati sul portale del progetto, che è il principale canale per informare il pubblico sugli ultimi sviluppi nella biologia delle cellule staminali e nella medicina rigenerativa. EUROSTEMCELL ha fornito numerose conoscenze e risorse educative riguardanti le cellule staminali e il loro impatto sulla società. Questo risulterà determinante per raggiungere e coinvolgere le persone che hanno più bisogno di tali informazioni.

Parole chiave

Cellule staminali, impegno pubblico, EUROSTEMCELL

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione