European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Saponification pre-treatment and biosensors based control system for slaughterhouse waste anaerobic digestion improvement

Article Category

Article available in the following languages:

Biogas dai rifiuti dei mattatoi

I rifiuti dei mattatoi possono ora essere utilizzati per la produzione di biogas, grazie ad un’iniziativa finanziata dall’UE, evitando così la necessità di inceneritori e discariche.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

I mattatoi producono grandi quantità di rifiuti solidi con alto contenuto di lipidi e proteine. Questo rende i rifiuti più adatti alla produzione di metano rispetto ad altre materie prime, come le colture energetiche e i rifiuti urbani. Tuttavia, rifiuti ricchi di lipidi possono inibire la crescita di microrganismi, riducendo l’efficienza e creando problemi nella digestione anaerobica. Il progetto ADAW (Saponification pre-treatment and biosensors based control system for slaughterhouse waste anaerobic digestion improvement) ha voluto migliorare la tecnologia di produzione di biogas e il trattamento di rifiuti ricchi di lipidi da parte dell’industria di macellazione I partner del progetto hanno usato un pretrattamento termo-chimico per migliorare la produzione di biogas mediante una reazione di idrolisi a caldo tra un acido grasso proveniente da rifiuti di mattatoio non solubili e un alcale. Il risultato sono state molecole più piccole e più semplici con un migliore contatto tra il substrato e i microrganismi che migliorava la biodegradabilità anaerobica. In seguito è stata usata la dispersione ultrasonica per scomporre le molecole organiche complesse e aiutare la loro digestione da parte di batteri durante la digestione anaerobica. Sono stati sviluppati sensori online per rilevare l’alcalinità e gli acidi grassi volatili, permettendo un migliore controllo del processo di digestione anaerobico per un controllo della produzione di biogas automatizzato e stabile. ADAW era rivolto a due gruppi principali di utenti finali. Il primo erano gli operatori di mattatoi di piccole o medie dimensioni che trarranno beneficio da questa tecnologia integrando un impianto di biogas su piccola scala nei loro processi senza bisogno di grandi investimenti. Il secondo gruppo comprendeva operatori commerciali di biogas che saranno ora in grado di utilizzare i rifiuti dei mattatoi come potenziale fonte di energia. La tecnologia sviluppata da ADAW significa che alcuni tipi di rifiuti organici ad alto contenuto di proteine e di lipidi saranno gestiti e sfruttati attraverso l’utilizzo corretto dei processi di digestione anaerobica. Inoltre, i gestori degli impianti di produzione di biogas potranno alimentare il loro sistema con i rifiuti di mattatoio. Finora, non è stato possibile effettuare questo trattamento mediante la digestione anaerobica.

Parole chiave

Rifiuti di mattatoio, lipide, proteina, metano, digestione anaerobica, acidi grassi volatili

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione