European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Linguistics as a Science - a Historical Philosophical Study

Article Category

Article available in the following languages:

La scienza della linguistica

Nuovi studi collocano la linguistica nella storia della scienza e aiutano gli esperti di questa disciplina ad avere una chiara percezione di sé come scienziati, offrendo nuove prospettive sulle implicazioni storiche e filosofiche della materia.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

La linguistica è considerata lo studio scientifico del linguaggio umano. Il progetto LINGUISTICSSCIENCE (Linguistics as a science — a historical philosophical study), finanziato dall’UE, ha esplorato l’analisi scientifica delle lingue naturali, con un approccio multidisciplinare, che combina le strategie delle prospettive dalla storia e dalla filosofia della scienza. Uno dei due punti di vista adottati nell’ambito del progetto consisteva in un’argomentazione per la narrazione della storia della linguistica negli ultimi 200 anni da una prospettiva scientifica. In questo modo, può contribuire alla conoscenza dei suoi vari sviluppi. Il secondo punto di vista sostiene che la metodologia della filosofia della scienza può essere utile per sondare teorie linguistiche così come i loro aspetti scientifici e sociali. Nello studio sono state coinvolte le varie scuole di linguistica. Uno studio della letteratura esistente sulla filosofia della scienza ha analizzato il divario tra scienze naturali e scienze umanistiche. È stato incluso anche lo studio delle costruzioni reciproche e le varie teorie ad esse correlate, come la reciprocità della codifica verbale e la direzionalità della grammaticalizzazione. Sono stati fatti progressi nello studio e ne sono conseguite diverse pubblicazioni. Inoltre, sono stati aggiunti altri due argomenti allo studio, che includeva le costruzioni dativali e la negazione. Entrambi gli argomenti si intersecano con la linguistica e la filosofia. I risultati saranno utili non solo nel campo della linguistica, ma anche in altri campi, e possono essere importanti per lo studio più ampio della storia della scienza.

Parole chiave

Linguistica, storia della scienza, filosofia, reciprocità della codifica verbale, costruzioni dativali, negazione

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione