European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Automatic FLIght Plan management tool

Article Category

Article available in the following languages:

Un nuovo strumento per individuare le traiettorie verdi per gli aerei

I voli di oggi sono difficilmente concepibili senza un sistema di gestione del volo (FMS) affidabile, che offre la navigazione GPS e ottimizza le traiettorie di volo. Alcuni scienziati finanziati dall’UE hanno sviluppato un nuovo software che consente agli utenti e a un banco di prova FMS di interagire con i database di navigazione che rendono possibile l’identificazione delle linee di volo verdi, vale a dire i percorsi che permettono di risparmiare carburante, proteggere l’ambiente e ridurre l’impatto delle emissioni sonore degli aeromobili.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

La riduzione al minimo del consumo di carburante, delle emissioni di gas nocivi e del rumore è alla base del progetto Clean Sky dell’UE, che mira a ridurre l’impatto ambientale del traffico aereo. La gestione delle traiettorie e l’abilitazione delle missioni attraverso traiettorie verdi rappresentano un approccio chiave per raggiungere gli obiettivi dell’UE per il 2020. Il concetto di percorso di volo verde può essere in parte attivato mediante lo sviluppo a livello da 5 a 6 di prontezza tecnologica di FMS e algoritmi di orientamento che forniscono una previsione della traiettoria di volo ad alta precisione. Tuttavia, l’integrazione di nuove funzioni di gestione del volo richiede il potenziamento delle banche dati a bordo per gestire i parametri ambientali. Il progetto FLIP (Automatic flight plan management tool) è stato avviato per migliorare e automatizzare il processo di verifica degli FMS per includere tali funzioni innovative. I ricercatori hanno sviluppato uno strumento software compatibile con un banco di prova FMS che estrae informazioni di volo da banche dati dell’UE e degli Stati Uniti e inserisce diversi scenari di percorso di volo negli FMS. I database utilizzati contenevano piani di traffico e di volo rappresentativi da e verso l’Unione europea e gli Stati Uniti, compresi i voli transatlantici. Il Flight Information Exchange Model (FIXM) è stato scelto per lo scambio di modellazione dei dati di volo e per rappresentare i piani di volo. Il FIXM semplifica lo scambio mondiale di dati, fornendo un quadro sviluppato su standard internazionali. Questo strumento automatico di gestione dei dati di volo di nuova concezione, integrato con il banco di prova FMS, consente agli utenti di gestire i database del piano di volo e di visualizzare e controllare piani di volo dedicati per diversi scenari FMS. Le nuove funzioni di gestione del volo che comprendono tutte le fasi del volo tengono conto dei nuovi parametri ambientali che saranno gestiti dai futuri FMS. Con questo nuovo strumento software, FLIP ha contribuito a integrare queste nuove funzioni nei FMS ecologici, fornendo all’UE un vantaggio competitivo nel settore avionico.

Parole chiave

Traiettorie verdi, aereo, percorso di volo verde, sistema di gestione del volo, piano di volo

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione