European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Tiles: the first platform for shared entertainment

Article Category

Article available in the following languages:

Aiutare i marchi a parlare la lingua dei video online

Un finanziamento dell’UE ha aiutato un’innovativa e ambiziosa start-up tecnologica siciliana a sviluppare una piattaforma di “mercato” online che potrebbe trasformare il modo in cui le aziende usano i video per commercializzare i propri marchi.

Economia digitale icon Economia digitale

Il concetto, chiamato TILES, riunisce aziende, distributori, sviluppatori video e partner di distribuzione su una piattaforma online facilmente accessibile. Un algoritmo interno compie gli accoppiamenti e in questo modo si possono facilmente trovare video pronti per accogliere il marchio, mentre i clienti hanno una piattaforma dalla quale vendere i loro prodotti e monetizzare il loro talento. Infine, i canali digitali possono decidere cosa pubblicare. Rivoluzionare i video online “Abbiamo notato un grande divario tra il modo in cui i video sono visualizzati online e il modo in cui gli utenti interagiscono con questi video, e il modo in cui i marchi e le aziende usano il contenuto video come strumento di comunicazione,” spiega il coordinatore del progetto TILES, Delia Di Bona, di Mosaicoon, in Italia. “Per noi, il video è la nuova lingua di comunicazione ed è una lingua che i marchi devono ancora imparare. Il settore pubblicitario inoltre non si è ancora adattato a questa nuova realtà, il che significa che i marchi non sono capaci di usare un video per commercializzare i loro prodotti in modo efficace.” È un’opportunità enorme che va perduta. Miliardi di video vengono visualizzati più volte ogni giorno sui siti di social media, mentre video che integrano questionari e sondaggi possono aiutare le aziende a trasformare video statici in strumenti attivi e coinvolgere maggiormente il consumatore. La pubblicità digitale in Europa ha visto un tasso di crescita dell’11,6 % nel 2014, rispetto a un aumento del PIL dell’UE di appena lo 0,4 %. Ciononostante, molte aziende e marchi si sentono persi in questo nuovo mondo digitale ed è qui che la piattaforma TILES ha un ruolo importante. “I clienti accederanno semplicemente alla piattaforma online e da un singolo pannello di controllo sceglieranno un creatore, forse proporranno un progetto video o selezioneranno un video già disponibile e pronto ad accogliere il marchio,” dice Di Bona. “Quello che abbiamo cercato di fare è mettere al centro il contenuto creativo; in passato, i clienti dovevano stilare un memo in cui spiegavano quello che volevano comunicare, ma il problema adesso è che i marchi non sempre sanno cosa vogliono o a chi rivolgersi e come. Inoltre il processo creativo era estremamente complesso e abbiamo cercato un modo per renderlo più facile ed economico. Volevamo quindi incoraggiare i marchi a fidarsi delle loro fonti creative e a usare effettivamente la piattaforma come modo di trovare il proprio partner creativo ideale e il giusto canale di distribuzione. Con Mosaicoon, i marchi possono realizzare la propria strategia video in modo facile e veloce. Ambizioni globali La piattaforma dovrebbe essere lanciata alla fine di aprile 2017 e l’azienda è particolarmente interessata ai mercati dell’Asia-Pacifico e degli Stati Uniti. “Il nostro obiettivo è sicuramente operare a livello internazionale,” dice Di Bona. “Siamo fieri di poter mostrare che è possibile rivoluzionare un’industria dalla Sicilia, una regione che normalmente non è associata all’innovazione digitale.” Di Bona fa notare anche che Mosaicoon è stato nominato da Facebook marketing partner per i contenuti video, uno dei pochi in Europa e nel mondo. “Questo dimostra che la nostra tecnologia è affidabile e funziona,” dice. Di Bona vede anche il finanziamento dell’UE come il riconoscimento della visione dell’azienda e come qualcosa che ha fornito un sostegno che va al di là di quello finanziario. “Questo progetto è stato molto utile per un’azienda come la nostra, che è passata da essere una start-up a una scale-up,” dice. “Avere dei traguardi da raggiungere significa che dobbiamo definire in modo chiaro i nostri obiettivi e questo ha funzionato molto bene perché dovevamo gestire così tante variabili. L’esperienza inoltre ci ha permesso di collegarci ad altre PMI e società di investimento in capitale di rischio in Europa.” L’azienda sta attualmente mettendo a punto la piattaforma prima del lancio e recentemente ha aperto uffici a Singapore, Seoul e Nuova Delhi per conoscere meglio il mercato dell’Asia-Pacifico. Facilitando ai marchi il compito di rivolgersi a una nuova generazione di consumatori digitali, il progetto TILES potrebbe trasformare il marketing video nei prossimi anni.

Parole chiave

TILES, Mosaicoon, video, digitale, pubblicità, marketing, Sicilia, innovazione, comunicazione

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione