European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Micro-ring resonator-based biophotonic system for food analysis

Article Category

Article available in the following languages:

Un dispositivo portatile per il rilevamento semplice e veloce delle contaminazioni alimentari

I ricercatori impegnati nel progetto BIOFOS, finanziato dall’UE, hanno creato un dispositivo per il bio-rilevamento multi-analitico degli agenti inquinanti nell’olio d’oliva, nelle noci e nel latte.

Economia digitale icon Economia digitale

Controllare la qualità alimentare e rilevare la contaminazione di solito è un processo lungo, costoso e complicato che coinvolge laboratori specializzati e diverse tecnologie. Questo non solo rallenta notevolmente il processo per portare il cibo dal produttore al consumatore, ma crea anche ampie lacune in cui possono sfuggire le partite contaminate. In realtà, soltanto l’1 % degli alimenti consumati nell’UE viene controllato, a causa della complessità, del tempo e del denaro necessari per compiere i controlli. Per risolvere il problema, i ricercatori impegnati nel progetto BIOFOS si sono proposti di sviluppare uno strumento semplice, veloce e affidabile per il rilevamento in sito della contaminazione di noci, olio d’oliva e latte. Sono riusciti a creare uno strumento innovativo che integra tecnologie fotoniche, biologiche, nanochimiche e fluidiche in un unico dispositivo portatile e facile da usare. Una combinazione di tecnologie innovative Il dispositivo BIOFOS si basa su una piattaforma fotonica TriPleX a perdite ultra-basse, sulla quale i ricercatori hanno poi integrato un chip miniaturizzato consistente di risonatori a micro-anello, VCSEL e fotodiodi Si. Questo mircroprocessore multifunzionale consente il rilevamento multianalitico di micotossine, metalli pesanti e altri contaminanti alimentari. Per raggiungere il livello necessario di sensibilità e alta specificità, il sistema utilizza attameri come elementi di bioriconoscimento che possono essere rigenerati varie volte. I ricercatori hanno anche sviluppato tecniche avanzate di funzionalizzazione della superficie per fornire un’immobilizzazione affidabile degli attameri sulla superficie dei sensori. Questa unità di pretrattamento incorporata consente agli utenti di pulire e concentrare i campioni (filtraggio/SPE) e di distribuire un volume preciso di campioni sulla piattaforma di rilevamento utilizzando un cPDD (controlled pressure driven dispenser). “Questa combinazione di nuove strutture microfluidiche e semplici protocolli di pretrattamento ci ha permesso di riunire tutte queste tecnologie in un dispositivo facile da usare,” dice la coordinatrice del progetto BIOFOS, Ioanna Zergioti. Rivoluzionare la qualità del cibo BIOFOS ha la singolare capacità di tracciare sette agenti contaminanti diversi comunemente presenti nei campioni di olio d’oliva, noci e latte, tramite una procedura che richiede solo qualche minuto. Quando usato su campioni alimentari reali, il dispositivo ha mostrato risultati incoraggianti. In particolare, ha ottenuto ottimi risultati nel rilevamento di contaminanti come Phosmet nell’olio d’oliva e micotossine AFB1 e Ochratoxin A nelle noci in concentrazioni di livello ppb. È inoltre riuscito a determinare i livelli di Lattosio nei campioni di latte in soli 30 minuti – un tempo notevolmente breve se confrontato con quello necessario in laboratorio. Coprendo tutte le fasi del processo di produzione, il dispositivo ha affrontato una serie di crescenti preoccupazioni avanzate dalle parti interessate nei settori dell’olio d’oliva, delle noci e del latte. Dalla coltivazione agricola, alla produzione di sementi, fino al prodotto finale – BIOFOS copre tutto. “BIOFOS rivoluziona l’analisi della qualità alimentare offrendo un sistema veloce, economico, facile da usare e affidabile, con capacità di rilevamento specifiche e sensibilissime,” dice Zergioti. “In breve, BIOFOS è un dispositivo indispensabile per l’industria alimentare europea attuale.”

Parole chiave

BIOFOS, sicurezza alimentare, contaminazione alimentare, ispezione alimentare

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione