European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Towards Pervasive Indoor Wireless Networks

Article Category

Article available in the following languages:

Migliori reti wireless interne all’orizzonte

Un team di ricercatori ha studiato il comportamento delle reti wireless interne e il modo in cui queste interagiscono, al fine di spianare la strada per una migliore tecnologia wireless, in futuro.

Economia digitale icon Economia digitale

Dalle chiamate di telefonia mobile alle applicazioni sanitarie e di sicurezza, le comunicazioni wireless interne rappresentano un aspetto pervasivo della società odierna. Tuttavia, non si conosce abbastanza circa il modo in cui le diverse reti wireless interne interferiscono a vicenda in un’esplosione di sistemi wireless, e sul modo in cui i materiali da costruzione e da interni influenzano la connettività. L’aumento della domanda di maggiore larghezza di banda e consumo di energia più efficiente sta mettendo pressione sui ricercatori e sulle autorità in materia di comunicazioni. Il progetto WINDOW (Towards pervasive indoor wireless networks), finanziato dall’UE, ha studiato le reti wireless interne, gli ostacoli materiali e la riduzione del consumo di energia per preparare un migliore paradigma wireless. Il progetto ha studiato nuove bande di frequenza e modelli di traffico per le reti interne, comprese applicazioni per case ed edifici smart. Riunendo un consorzio di partner provenienti da Cina, Svezia e Regno Unito, il team del progetto ha combinato approcci sia di ricerca teorica e che di verifica pratica basati su esperimenti e simulazioni, con lo scopo ultimo di raggiungere i propri obiettivi. Di conseguenza, ha prodotto avanzamenti per la tecnologia allo stato dell’arte nelle comunicazioni wireless, generando conclusioni penetranti e dunque proponendo nuovi modelli wireless. Il lavoro del team di ricerca ha coinvolto lo studio di oltre 20 materiali da costruzione, utilizzando la misurazione dei canali radio in ambienti interni e la modellizzazione del comportamento relativo alle reti wireless interne, con particolare attenzione sulle interferenze. La ricerca ha portato a un protocollo per la gestione delle interferenze e a uno studio sulle tecniche di mitigazione delle stesse. Inoltre, il team ha sviluppato nuovi modelli di traffico per ambienti interni e un modello di efficienza energetica sistemi mobili di comunicazione multimediale, sempre per ambienti chiusi. È stata inoltre affrontata la sfida dell’ottimizzazione multicanale, proponendo un nuovo schema sottocanale di raggruppamento. In termini di efficienza energetica, il progetto WINDOW ha sviluppato una soluzione in forma chiusa di ottimizzazione dell’efficienza energetica, per sistemi di comunicazione mobili multimediali, insieme a un nuovo algoritmo per migliorare l’efficienza energetica. Nuove partnership a lungo termine tra i partner sono nate grazie al progetto, il che ha prodotto o contribuito a 74 pubblicazioni in materia, di cui 40 articoli su riviste e 34 relazioni di conferenze. Il lavoro svolto vanta forti implicazioni per il futuro delle reti wireless interne e si prevede che possa migliorare il modo in cui queste reti si comportano in relazione ai benefici per gli utenti e per la società.

Parole chiave

Reti wireless interne, comunicazioni wireless, WINDOW, ottimizzazione multicanale

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione