European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SURVEIRON: Advanced surveillance system for the protection of urban soft targets and urban critical infrastructures

Article Category

Article available in the following languages:

Droni più intelligenti a sostegno delle forze di polizia d’Europa

I droni sono fondamentali per contribuire ad accelerare le operazioni di salvataggio e recupero in situazioni critiche dove conta ogni minuto. Una nuova soluzione per la gestione dei droni promette di offrire un prezioso supporto ai responsabili delle decisioni in tali situazioni.

Economia digitale icon Economia digitale
Sicurezza icon Sicurezza

Dalle inondazioni improvvise e gli incendi boschivi agli attacchi terroristici, negli ultimi anni l’Europa ha ricevuto la sua buona dose di minacce. Per fortuna, anche la tecnologia si sta evolvendo rapidamente al fine di aiutare le autorità a gestire e persino anticipare molte minacce e disastri. Uno dei più recenti strumenti ad alta tecnologia prevede l’utilizzo di droni per raccogliere e analizzare dati in situazioni critiche. In questo scenario, il progetto SURVEIRON (Advanced surveillance system for the protection of urban soft targets and urban critical infrastructures), finanziato dall’UE, ha creato un nuovo sistema di gestione delle informazioni basato sui droni che fa compiere un salto di livello alla gestione di molte situazioni critiche. Il sistema non focalizza l’innovazione sul velivolo, dal momento che i droni di qualsiasi costruttore possono essere connessi e controllati dal sistema. Surveiron non è il progetto per un nuovo velivolo, ma sfrutta a proprio vantaggio tutti i progressi nel mercato dei droni al fine di integrarli. La vera innovazione è rappresentata dalle capacità di scalabilità per introdurre nuovi droni e dal flusso di dati per prendere decisioni con enormi quantità di informazioni. «Le flotte di droni di SURVEIRON possono volare in automatico, acquisire dati chiave, analizzarli e proporre differenti azioni in modo sicuro e veloce per aiutare i responsabili delle decisioni in situazioni critiche», sostiene Manuel Ruiz de Quintanilla, coordinatore del progetto SURVEIRON. Droni più intelligenti per aiutare le forze di polizia Questo concetto innovativo aiuta autorità quali la polizia ad ampliare l’utilizzo dei droni e incrementa la loro presenza nelle operazioni quotidiane. Questo è particolarmente importante perché, sebbene i droni rappresentino una tecnologia all’avanguardia con un potenziale enorme, essi sono ancora sottovalutati e le forze di polizia non li hanno ancora sfruttati in modo molto efficace», fa notare Ruiz. In effetti, «SURVEIRON è in grado di rilevare minacce e rischi e di valutare il loro ordine di grandezza», sottolinea Ruiz. «Può rilevare e localizzare persone, incendi e fumo, oltre a gas tossici e radioattività», egli aggiunge. Il sistema fornisce rapporti in tempo reale insieme a suggerimenti sulle azioni da adottare, come ad esempio il numero necessario di pattuglie di polizia, ambulanze e camion dei pompieri da mobilitare. Può inoltre produrre mappe degli edifici colpiti e prevedere il comportamento degli incendi. L’utilizzo dei droni può essere ideale per monitorare bersagli morbidi, ovvero spazi vulnerabili che in linea di principio non dovrebbero essere protetti in modo specifico, ma che sono spesso scelti dai terroristi per massimizzare le vittime, creare paura e ottenere una copertura mediatica. Questi includono spazi pubblici, ospedali, scuole, installazioni religiose, centri culturali, luoghi di culto o siti delle infrastrutture di trasporto, tra gli altri. «Con i terroristi che adocchiano sempre di più tali luoghi privi di protezione, i droni di SURVEIRON possono essere schierati molto velocemente ed essere complementari alle forze di polizia», spiega Ruiz. Tecnologia innovativa per il controllo dei droni Per raggiungere i suoi obiettivi, la spin-off dell’Università di Malaga AEORUM ha iniziato a collaborare con la polizia nazionale spagnola e con la guardia civile, che hanno rapidamente esteso la collaborazione a tutti gli Stati membri europei nell’ENLETS (European Network of Law Enforcement Technology Service), la rete europea dei servizi tecnologici per attività di contrasto. AEORUM ed ENLETS hanno convertito con successo la tecnologia dei droni in una tecnologia informatica trasversale per le moderne forze di polizia di oggi. «La più grande differenza tra SURVEIRON e le attuali tecniche di sorveglianza con droni è la sua architettura innovativa», sottolinea Ruiz. Nel caso di SURVEIRON, controllo della navigazione, droni e software sono in tre luoghi differenti, connessi tra loro mediante reti di comunicazione globali. «Questa organizzazione consente alle autorità di far funzionare flotte di droni a un livello globale dove il pilota o i piloti si possono trovare ovunque nel mondo, indipendentemente dalla distanza fisica dai droni», fa notare Ruiz. Il sistema rende possibile effettuare simultaneamente differenti compiti, come ad esempio localizzare delle persone che si sono perse o individuare un incendio, mentre si ricevono informazioni attendibili in tempo reale. Progettazione, collaudo e convalida delle prestazioni approfonditi hanno creato un grande interesse tra le forze di polizia europee. I partner del progetto hanno effettuato una missione reale di ricerca e salvataggio nei boschi della Lapponia, in Finlandia. I piloti della missione si trovavano a Madrid, in Spagna, mentre il software era ospitato a Malaga, sulla costa spagnola meridionale. «Il sistema ha individuato la persona dispersa nella foresta, fornendo la posizione esatta alla polizia finlandese in modo che potesse concludere l’operazione di salvataggio», afferma Ruiz. L’intera operazione è stata anche monitorata in tempo reale dagli uffici EASME a Bruxelles, in Belgio. Oggi, SURVEIRON rappresenta una soluzione per la sorveglianza mediante droni del tutto funzionante, che viene attualmente anche commercializzata a differenti autorità di polizia. Grazie a SURVEIRON, i responsabili delle decisioni saranno in grado di avere un accesso immediato a informazioni fondamentali in tempo reale, sia localmente che a distanza.

Parole chiave

SURVEIRON, drone, forza di polizia, situazioni critiche, sorveglianza, sistema di gestione delle informazioni, bersagli morbidi

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione