European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

What to do With the Wi-Fi Wild West

Article Category

Article available in the following languages:

Funzionalità intelligenti per portare ordine nel caos del Wi-Fi

L’aumento della domanda di reti Wi-Fi ha creato la necessità di coordinare meglio l’immenso traffico. Un’iniziativa dell’UE ha introdotto un’architettura per ridurre le interferenze e migliorare le prestazioni in ambienti molto congestionati.

Economia digitale icon Economia digitale
Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Il progetto Wi-5 (What to do With the Wi-Fi Wild West), finanziato dall’UE, ha cercato di risolvere i problemi legati all’uso inefficiente dello spettro Wi-Fi e della crescente domanda di reti wireless. A tal scopo, ha sviluppato tecnologie innovative per far evolvere gli Access Point (AP) in una nuova rete Wi-Fi all’avanguardia. «Più AP nella stessa area significa che i segnali Wi-Fi si sovrappongono l’uno con l’altro, riducendo la larghezza di banda complessiva», spiega il prof. Qi Shi, coordinatore del progetto. Inoltre, gli AP configurati sullo stesso canale interferiscono con il reciproco traffico. Con il Wi-5, gli AP diventano entità di rete intelligenti. «Questo è un caso classico in cui tutti cercano di ottenere il massimo beneficio da una risorsa condivisa», afferma. «Ma dal momento che la domanda sta superando l’offerta, ogni individuo che consuma danneggia direttamente gli altri fino a quando si arriva al punto che nessuno ne può beneficiare». Strumenti per migliorare il coordinamento Wi-Fi Wi-5 ha sviluppato un sistema integrato in grado di rilevare e ridurre al minimo le interferenze nelle reti Wi-Fi e massimizzare le prestazioni per gli utenti. «Il nostro sistema supera le soluzioni commerciali esistenti e può essere implementato su un’ampia porzione di hardware esistente», afferma il prof. Shi. «Inoltre si concentra esclusivamente sull’AP e sul sistema back-end, e quindi non richiede modifiche ai dispositivi dell’utente finale». I partner del progetto hanno integrato nuove funzionalità intelligenti per consentire il coordinamento al fine di ridurre le interferenze radio e ottimizzare l’utilizzo dello spettro. Hanno migliorato le tecniche di raggruppamento dei pacchetti per il traffico di piccoli pacchetti come servizi voce o giochi. Inoltre una piattaforma di cooperazione di dominio AP tra operatori consente il coordinamento tra AP locali di diversi operatori. Il team del progetto ha progettato una nuova suite di funzioni intelligenti che migliora globalmente gli attuali AP Wi-Fi e offre passaggi senza interruzioni 20 volte più veloci rispetto allo stato dell’arte, migliorando l’esperienza per gli utenti che si spostano e utilizzano servizi in tempo reale. I membri del team hanno sviluppato il sistema Wi-5 come una prova di concetto open source e lo hanno implementato in una serie di ambienti, inclusi i sistemi reali. Il principale vantaggio di Wi-5, sottolinea il prof. Shi, «è l’equità fra utenti». Una distribuzione di AP Wi-Fi coordinati dal sistema Wi-5 ottimizza lo spettro disponibile e lo distribuisce equamente agli utenti in base ai requisiti di larghezza di banda. «Ciò significa che gli utenti con un’applicazione esigente come lo streaming video HD avranno un’esperienza simile agli utenti che controllano semplicemente la propria posta elettronica o i social media», aggiunge. Un altro vantaggio di Wi-5 è che è adatto a una vasta gamma di scenari di distribuzione oltre gli ambienti densi. È applicabile anche a scenari sparsi, come case di grandi dimensioni con copertura limitata. Verso una rete Wi-Fi intelligente, flessibile e stabile Gli impatti attesi sono molteplici. Wi-5 aumenta l’efficienza dei sistemi di comunicazione wireless e migliora l’utilizzo dello spettro. Migliora le prestazioni e la qualità dell’esperienza delle applicazioni emergenti in tempo reale e video, facilitando il coordinamento tra AP vicini e offrendo soluzioni di trasferimento verticale e orizzontale senza soluzione di continuità. Wi-5 può ridurre drasticamente il consumo di energia wireless attraverso una combinazione di adattamento dinamico della potenza, bilanciamento del carico e raggruppamento dei pacchetti. Il suo approccio alla selezione intelligente dei canali riutilizza i canali il più possibile per ridurre il forte bisogno di uno spettro Wi-Fi sempre più ampio. Mentre Wi-5 è terminato, c’è ancora una quantità significativa di lavoro da fare per migliorare ulteriormente il sistema e generare più risultati. Ciascun partner sta già attivamente utilizzando i risultati di Wi-5 per sviluppare i propri prodotti e servizi in modo che alcuni aspetti della tecnologia vengano utilizzati commercialmente in futuro. «Grazie a Wi-5, l’insieme di soluzioni intelligenti sviluppate sarà in grado di risolvere i problemi del mondo reale con l’ecosistema Wi-Fi di oggi», conclude il prof. Shi.

Parole chiave

Wi-5, Wi-Fi, funzioni intelligenti, reti wireless, raggruppamento di pacchetti, punti di accesso

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione