European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CONductive fast Charge system for Electric buses in Public Transport

Article Category

Article available in the following languages:

Un nuovo sistema di ricarica rapida rende gli autobus elettrici una soluzione più interessante che mai

La sostituzione delle flotte di autobus diesel con quelle elettriche diventerà possibile solo quando queste potranno competere in termini di tempi operativi, comfort, peso e costi. Heliox ha trovato un’unica soluzione a tutti questi problemi grazie a una nuova tecnologia di ricarica rapida.

Trasporti e Mobilità icon Trasporti e Mobilità

Probabilmente non avete ancora sentito parlare di Heliox, ma se siete cittadini europei o vivete in ​​Cile, Giappone, Singapore, India o Nuova Zelanda e comunemente usate i trasporti pubblici, è probabile che siate già saliti su un autobus elettrico alimentato dalle loro innovative soluzioni di ricarica. Inoltre, sono solo all’inizio: il nuovo sistema di ricarica rapida dell'azienda può alimentare un autobus elettrico in soli due o cinque minuti. Il salto tecnologico è sostanziale: attualmente, gli e-bus richiedono il bilanciamento e la ricarica delle celle durante la notte e possono essere operativi solo per altrettante ore al giorno. Un caricabatterie rapido Heliox, d’altra parte, include un sistema di ricarica e di contatto completamente automatico che consente «ricariche di opportunità» durante il funzionamento. Con la recente commercializzazione di batterie che non necessitano di un bilanciamento notturno delle celle, questo significa che un servizio di autobus elettrici 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 è ora a portata di mano. «Quando si ricarica un autobus elettrico lentamente durante la notte, non solo non è operativo, ma l’autonomia di funzionamento è limitata dalle dimensioni del pacco batteria. Quando il pacco energia esaurisce la carica, è necessario completare un nuovo ciclo di ricarica che richiede molto tempo», afferma Mark Smidt, direttore dello sviluppo commerciale di Heliox. «Se aggiungiamo questo problema al fatto che il pacco batterie è di gran lunga il componente più costoso dell’autobus, che è considerevolmente pesante e che richiede spazio che dovrebbe essere usato per il trasporto di passeggeri, ci troviamo di fronte a grosse difficoltà, che ostacolano un successo commerciale su larga scala». Per diventare davvero attraenti, gli autobus elettrici dovrebbero quindi avere un costo di proprietà (TCO, total cost of ownership) pari, se non inferiore, a quello delle loro controparti a diesel, e trasportare almeno altrettanti passeggeri senza compromettere il comfort. Questa è la missione che Heliox si è prefissata quando ha avviato il progetto CONCEPT (CONductive fast Charge system for Electric buses in Public Transport) nell’agosto 2016. La visione alla base della tecnologia dell’azienda è che una ricarica più veloce consentirà, in definitiva, una sostanziale riduzione della capacità del pacco batterie di bordo, riducendo di conseguenza il peso del bus, risparmiando sui costi e aumentando lo spazio disponibile e il tempo di attività operativo. Il sistema può essere collegato alle reti elettriche BT (bassa tensione) e MT (media tensione) e viene fornito con uno schema di raffreddamento ottimizzato per aumentare la durata e ridurre il TCO. «I riscontri da parte degli utenti sono stati finora molto positivi. Abbiamo registrato molto interesse da parte non solo dei produttori di apparecchiature originali (OEM, original equipment manufacturers) di autobus, ma anche degli operatori di trasporto pubblico di tutto il mondo», afferma Smidt. Ora alla fine della seconda fase, il sostegno di Heliox nell’ambito dello Strumento per le PMI di Orizzonte 2020 ha consentito soprattutto di realizzare e dimostrare un sistema certificato, economicamente efficiente e comprovato che è riuscito a convincere le parti interessate della sua eccellenza operativa. «Abbiamo ancora due progetti pilota in corso che hanno sostanzialmente perseguito due obiettivi: il primo è quello di portare le prestazioni del sistema alla maturità e alla solidità richieste nel mercato dei trasporti pubblici; il secondo è dimostrare e provare le prestazioni del sistema alle parti interessante che operano nel mercato», spiega Smidt. Il lancio sul mercato è già iniziato e Heliox prevede una forte risposta commerciale nel 2019. L’azienda sta inoltre puntando all’espansione regionale, non solo in Europa, ma anche negli Stati Uniti con consegne a partire dal secondo trimestre del 2019. https://www.heliox-energy.com/

Parole chiave

CONCEPT, Heliox, autobus elettrico, ricarica rapida, batteria

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione