European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Seedwiz Plant Variety OPTimizer Boosting Crop Growth for Global Food Security

Article Category

Article available in the following languages:

L’intelligenza artificiale sparge i semi per il successo dell’agricoltura

Un’iniziativa finanziata dall’UE ha utilizzato l’intelligenza artificiale (IA) per aiutare gli agricoltori a incrementare la crescita delle colture.

Alimenti e Risorse naturali icon Alimenti e Risorse naturali

La popolazione mondiale sta aumentando rapidamente e si prevede che, entro il 2050, sarà necessaria una quantità di cibo superiore del 70 % rispetto a oggi. L’agricoltura ha quindi bisogno di diventare molto efficiente e precisa per garantire una resa e una qualità elevate con un uso minimo di sostanze chimiche dannose. Per raggiungere questo obiettivo, molti agricoltori stanno utilizzando strumenti variabili per l’agricoltura di precisione quali sensori nel terreno, droni e fotografie satellitari che migliorano l’efficienza della coltivazione. Tuttavia, si dovrebbe prestare la massima attenzione in questo settore dell’agricoltura di precisione per determinare quali colture e quale combinazione genetica (varietà) di semi sia meglio coltivare. Ogni coltura ha a disposizione molte varietà di semi, e ogni anno ne vengono aggiunte di nuove. Inoltre, al momento non esiste un luogo unico in cui gli agricoltori possono trovare delle informazioni complete e comparabili sulle varietà di semi che prendano in considerazione tutti i necessari parametri. Il progetto SeedOPT ha affrontato questa esigenza creando una piattaforma online che consente agli agricoltori di selezionare i semi provenienti dalle varietà vegetali più idonee in base ai dati che vengono costantemente caricati e aggiornati dai fornitori di semi. «Questa include un gran numero di proprietà che riflettono il potenziale genetico della varietà, combinate con dati GIS e ambientali, resistenze alle malattie, mezzi di produzione degli agricoltori ed esigenze del mercato», afferma Limor Gruber, coordinatrice del progetto. L’intelligenza artificiale aiuta gli agricoltori Per la prima volta i parametri sono analizzati da algoritmi di IA per fornire agli agricoltori una dettagliata matrice comparativa che raccomanda le varietà ottimali di seme da coltivare. La piattaforma può aiutare ciascun agricoltore a selezionare la giusta varietà di seme da coltivare e i migliori mezzi di produzione agricola per il suo appezzamento di terra, incrementando in tal modo resa e qualità, e riducendo allo stesso tempo l’uso di sostanze chimiche che hanno un impatto dannoso sull’ambiente. La maggior parte delle principali aziende produttrici di semi in Europa operano usando un modello di distribuzione esclusiva. Ciò significa che molti agricoltori devono fare affidamento su distributori regionali e sono limitati alle varietà di semi provenienti da questo numero limitato di fonti, una situazione che porta a una produzione inefficiente. «La piattaforma online di SeedOPT connette tutti gli agricoltori, inclusi i piccoli agricoltori locali, al villaggio globale, dando un accesso facile e immediato a informazioni complete in precedenza a loro non disponibili e rendendo possibile il confronto tra prodotti, oltre all’opportunità di acquistare delle varietà di semi direttamente alla fonte, un’opzione precedentemente non possibile», spiega Gruber. Rese più alte e minore impatto ambientale Le informazioni provenienti dal pubblico generate dagli utenti di SeedOPT forniscono delle intuizioni fondamentali. «I dati raccolti sono estremamente preziosi per l’intera agroindustria, tendenze del mercato, prevenzione della diffusione delle malattie vegetali, previsioni sulla resa delle colture, distribuzione della crescita, uso delle varietà di semi e altro, rispetto alle soluzioni attuali che sono limitate, non standardizzate e manuali», ha sottolineato l’amministratore delegato e co-fondatore di Seedwiz, il dott. Nissim Yonash. Inoltre, gli algoritmi di IA sviluppati da SeedOPT analizzeranno i dati per prevedere quali colture siano più adatte a crescere in nuove regioni. Secondo il dott. Yonash: «Saremo in grado di raccomandare alle aziende produttrici di semi di estendere le loro attività a nuovi mercati usando i loro materiali genetici». SeedOPT è una piattaforma unica, standardizzata, automatizzata e completa, liberamente accessibile da parte di qualsiasi agricoltore, basata su un chiaro modello vantaggioso per tutti i vari soggetti interessati presenti nel mercato. «L’ottimizzazione della crescita delle colture attraverso la piattaforma online contribuirà a un aumento nella fornitura alimentare e a un incremento della qualità del cibo in Europa e nel mondo. Sosterrà inoltre la mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici e aumenterà la capacità delle colture di resistere a parassiti e malattie in continua evoluzione», conclude il dott. Yonash.

Parole chiave

SeedOPT, agricoltori, piattaforma online, intelligenza artificiale (IA), semi

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione