European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2023-03-20

Article available in the following languages:

Una soluzione per un uso intelligente, efficiente e sostenibile dell'acqua nei campi da golf

Un sistema wireless in grado di irrigare in modo ottimale i campi da golf promette non solo green e fairway più curati, ma anche un notevole risparmio di acqua. In effetti, il progetto WaterGolf, finanziato dall'UE e avviato a gennario 2013, potrebbe far risparmiare ai campi d...

Un sistema wireless in grado di irrigare in modo ottimale i campi da golf promette non solo green e fairway più curati, ma anche un notevole risparmio di acqua. In effetti, il progetto WaterGolf, finanziato dall'UE e avviato a gennario 2013, potrebbe far risparmiare ai campi da golf un terzo della loro spesa annuale di acqua. L'acqua è forse la sola grande sfida per la sostenibilità del golf. Pertanto, il settore ha urgente bisogno di trovare modi di ottimizzare il suo consumo di acqua aumentando l'efficienza e utilizzando tecnologie innovative. Si tratta di una cosa sensata anche dal punto di vista economico, visto che il costo dell'acqua probabilmente aumenterà nel prossimo futuro. L'acqua destinata al settore del divertimento rappresenta infatti una percentuale in aumento del suo uso totale e i campi da golf sono stati spesso criticati perché ne usano quantità eccessive. È sicuramente così nelle regioni più aride dell'Europa, come il Portogallo e la Spagna. Inoltre, un recente rapporto dell'Agenzia europea per l'ambiente (EEA) ha suggerito che l'Europa finora si è concentrata sull'aumento della fornitura di acqua invece di cercare modi di limitarne la richiesta. WaterGolf cerca di risolvere questi problemi e rappresenta un cambiamento ponderato dell'approccio verso il risparmio dell'acqua. Integrando sensori sotterranei in grado di misurare l'umidità del suolo, la salinità e la temperatura insieme a sensori in superficie per misurare il colore, la velocità e la direzione del vento, il progetto aiuterà i club a sapere esattamente quando e dove devono innaffiare il proprio campo. Il sistema funzionerà inserendo le misurazioni regolarmente aggiornate attraverso una tecnologia wireless in un software guidato da intelligenza artificiale. Questo software suggerirà poi i parametri per l'irrigazione in diverse zone del campo, tenendo conto di altri fattori come una mappatura in 3D del campo, il drenaggio e le previsioni del tempo. Tutte le misurazioni saranno trasmesse per mezzo della tecnologia ZigBee a basso consumo di energia, con un'antenna appositamente progettata. ZigBee è usata in applicazioni che richiedono un basso flusso di dati, una batteria di lunga durata e un collegamento in rete sicuro. La natura decentralizzata di questa rete wireless ad hoc la rende adatta per applicazioni nelle quali non ci si può affidare a un nodo centrale, come la copertura di un campo da golf. La tecnologia si può usare anche per informare l'utente di eventuali minacce presenti o potenziali di malattie del manto erboso, aiutando chi gestisce i campi da golf a rimediare in modo veloce ed efficiente a eventuali problemi. Gli utenti di WaterGolf saranno inoltre collegati via internet a esperti del settore, per eventuali domande. Il progetto, che continuerà fino a dicembre 2014, ha ricevuto 1 138 986 euro di finanziamenti dall'UE.Per maggiori informazioni, visitare: WATERGOLF http://www.watergolf-project.com Scheda informativa del progetto MIIS http://www.miis.com.mt/

Paesi

Malta

Articoli correlati