European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-04-17

Article available in the following languages:

Progetto del mese: Nuove tecnologie rivoluzionarie al servizio delle agenzie della protezione civile per una migliore gestione e risposta a crisi ed emergenze di grande portata

Il progetto IN-PREP ha progettato delle nuove tecnologie per potenziare il livello di preparazione e sostenere azioni di comando e controllo efficaci nonché promuovere una gestione efficiente degli incidenti durante emergenze, catastrofi ed eventi di crisi, che attualmente assumono un ruolo particolarmente importante in seguito all’insorgenza della pandemia di Covid-19.

Sicurezza icon Sicurezza

La piattaforma di preparazione a realtà mista (MRPP, Mixed Reality Preparedness Platform) concepita dal progetto IN-PREP si avvale della combinazione di varie tecnologie, tra cui uno strumento di creazione di scenari per la pianificazione e l’addestramento alle crisi, una tecnologia avanzata di comando e controllo per fornire assistenza in materia di consapevolezza situazionale durante le crisi e le più recenti funzionalità di modellazione dell’impatto delle minacce e dell’evacuazione. Al fine di collaudare e migliorare la tecnologia, si sono svolte quattro esercitazioni in Italia, nei Paesi Bassi e in Irlanda del Nord. Durante questo suo ultimo anno, il progetto effettuerà altre due dimostrazioni nel corso del 2020 e si occuperà della realizzazione del primo manuale, unico nel suo genere, sulla preparazione transfrontaliera, che fungerà non solo da manuale d’uso per la piattaforma MRPP di IN-PREP, ma anche da inestimabile risorsa per confrontare le diverse procedure di gestione delle crisi adottate negli Stati membri dell’UE. Inoltre, un recente studio di IN-PREP, intrapreso dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco italiano, ha riscontrato come i recenti sviluppi tecnologici abbiano permesso ai servizi di emergenza di scambiarsi dati in maniera più efficace, superando così gli ostacoli rappresentati da ubicazione, lingua e tecnologia, contribuendo a proteggere i professionisti coinvolti nei servizi di emergenza che stanno affrontando la crisi da Covid-19. Per maggiori informazioni, consultare il sito web ufficiale (IN-PREP): https://www.in-prep.eu. «Siamo contenti che le tecnologie sviluppate durante il progetto IN-PREP contribuiscano alla creazione di scenari, all’addestramento e alla pianificazione di risposte che permettono alle agenzie della protezione civile di collaborare efficacemente in caso di grandi catastrofi e crisi, garantendo il livello più efficiente di barriere tra diverse autorità, discipline e territori». - Evangelos Sdongos, coordinatore del progetto Se sei interessato a far apparire il tuo progetto nella rubrica «Progetto del mese» in un prossimo numero, inviaci un’e-mail a editorial@cordis.europa.eu e spiegaci il perché! IN-PREP Coordinato dall’Istituto di comunicazione e sistemi informatici in Grecia Finanziato nell’ambito del programma Orizzonte 2020-SICUREZZA https://cordis.europa.eu/project/id/740627/it Sito web del progetto: www.in-prep.eu

Parole chiave

IN-PREP, catastrofi, pianificazione collaborativa della risposta, creazione di scenari, addestramento, comando e controllo, modellizzazione, Covid-19, piattaforma di preparazione a realtà mista, MRPP