European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Procuring innovative ICT for patient empowerment and self-management for type 2 diabetes mellitus

Article Category

Article available in the following languages:

Telemonitoraggio per le persone con diabete

Per il diabete di tipo II esiste un gran numero di soluzioni di gestione medica, trattamenti farmacologici e servizi di supporto. L’iniziativa di ProEmpower ha sviluppato soluzioni TIC che integrano tutte le aree operative della gestione diabetica e che possono essere inserite nei sistemi sanitari a livello globale.

Salute icon Salute

Il diabete è una malattia cronica con varie comorbilità. Nonostante alcuni paesi dispongano di linee guida nazionali, la gestione della malattia può essere notevolmente migliorata mediante strumenti d’ausilio alle decisioni personalizzati, in grado di sintetizzare le caratteristiche cliniche dei pazienti, i trattamenti di preferenza e i dati di supporto presso i punti di assistenza.

Una soluzione migliore per la gestione del diabete

Il progetto ProEmpower, finanziato dall’UE, ha sviluppato una soluzione personalizzata di autogestione che consente l’interoperabilità tra sistemi di assistenza sanitaria. «Intendiamo migliorare la qualità dei servizi esistenti per il diabete e affrontarne gli aspetti sociali, tra cui le problematiche riferite al lavoro e al pensionamento», spiega Ozan Beyhan, coordinatore del progetto. La soluzione di ProEmpower è potenzialmente in grado di rilevare precocemente la malattia, facilitare la collaborazione tra paziente e operatori e offrire supporto alle decisioni personali. Inoltre, raccoglie e analizza i parametri implicati nel controllo della ciclicità dei livelli di glucosio, quali stress, assorbimento di carboidrati e attività. Altri aspetti importanti della piattaforma di ProEmpower sono l’educazione, la formazione e la motivazione dei pazienti diabetici verso uno stile di vita più sano.

DM4ALL: un sistema di sanità mobile per diabetici

La piattaforma DM4ALL, sviluppata da ProEmpower, comprende interfacce web e mobili e può essere di supporto in tutte le necessità di assistenza ai diabetici. Con il collegamento a dispositivi medici intelligenti, è in grado di ottenere i dati necessari a monitorare la progressione della malattia. «DM4ALL si basa su informazioni riguardo lo stile di vita, le attività del piano di trattamento e i marcatori correlati alla malattia», sottolinea Beyhan. Inoltre, impiega questionari convalidati per raccogliere informazioni e riscontri da parte dei pazienti. DM4ALL fornisce un approccio integrato personalizzato, volto a stimolare i pazienti e i soggetti coinvolti all’adozione delle migliori prassi per la gestione della malattia e ci si attende che possa aiutare i pazienti a rispettare il loro piano di trattamento, migliorandone così la qualità della vita.

DiaWatch: telemedicina di supporto

ProEmpower ha sviluppato inoltre la soluzione DiaWatch, costituita da una piattaforma di sistemi di rilevamento, che opera attraverso uno smartphone ed è integrabile con altri dispositivi, tra cui un dispositivo da polso, un sensore di monitoraggio del glucosio e uno sfigmomanometro. La soluzione comprende anche un’applicazione basata sull’intelligenza artificiale, DoctorPro, che si avvale di modelli di apprendimento automatico costanti per la profilazione del paziente e per fornire suggerimenti appropriati sul trattamento del diabete, l’attività fisica e uno stile di vita sano. I pazienti costruiscono un profilo personale e i loro dati vengono aggiornati progressivamente e comunicati ai medici, che a loro volta hanno la possibilità di inviare messaggi testuali, video e audio direttamente ai pazienti. Inoltre, DiaWatch comprende contenuti motivazionali e formativi per la gestione della malattia, oltre a uno strumento di socializzazione per interagire con la comunità.

Test clinici delle soluzioni ProEmpower

DM4ALL e DiaWatch sono due sistemi implementati interamente e sottoposti a prove pilota per un periodo minimo di otto mesi in vari ospedali e centri di assistenza primaria di quattro paesi europei. Le prova pilota hanno coinvolto più di 480 utenti finali, che hanno valutato la fattibilità delle soluzioni di ProEmpower. La sperimentazione ha dimostrato che l’utilizzo di ProEmpower ha prodotto un miglioramento in determinati parametri clinici, quali la riduzione dei livelli di emoglobina glicata e della pressione sanguigna sistolica. I pazienti hanno manifestato inoltre un miglioramento globale della qualità della vita e della capacità di gestire la malattia. Anche gli operatori sanitari hanno espresso un parere favorevole rispetto alle soluzioni di ProEmpower. «ProEmpower ha dimostrato l’efficacia e la sostenibilità delle strategie di telemonitoraggio e di formazione per i soggetti diabetici», conclude Beyhan.

Parole chiave

ProEmpower, diabete, gestione, DM4ALL, DiaWatch, formazione, soluzione digitale

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione