European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-04-30

Implementation studies in four regions of the EU for power from biomass att he scale of 1 to 5 MW

Article Category

Article available in the following languages:

Dimostrata la validità della produzione di elettricità a partire dalla biomassa

La produzione decentralizzata di elettricità a partire dalla biomassa è un principio fattibile dal punto di vista tecnico e commerciale, a condizione che si scelga accuratamente il sito e la tecnologia di conversione appropriati. Le economie di scala realizzabili con la creazione di grandi centrali e le sovvenzioni statali sono fattori importanti che dimostrano la fattibilità economica di questo sistema.

Energia icon Energia

Uno studio condotto in passato nell'ambito del programma JOULE II giunse alla conclusione che la produzione di elettricità a partire dalla biomassa era fattibile da un punto di vista tecnico e commerciale, a condizione che venissero fornite appropriate misure di sostegno e che la ricerca futura si concentrasse sui progetti su scala da 1 a 5 MWe. Attualmente la ricerca ha come obiettivo principale verificare tali opportunità sul mercato reale, esaminando approfonditamente la possibilità di creazione di quattro centrali elettriche a biomassa in Scozia, Inghilterra, Italia e Portogallo. Queste analisi hanno messo in luce diversi fattori che attualmente esercitano un impatto sullo sviluppo di progetti di questo tipo. L'atteggiamento delle autorità locali e regionali nei confronti di questo metodo di produzione energetica è positivo, ma chiedono di ricevere informazioni sul progetto in tempo utile, così da poter coinvolgere l'opinione pubblica. Rimangono tuttavia ancora da definire gli aspetti cruciali della scelta della tecnologia combustibile e dell'approvvigionamento combustibile/biomassa. Dei quattro progetti inclusi nello studio, quello portoghese ha le migliori possibilità di venir realizzato, grazie al sostegno e ai finanziamenti messi a disposizione dal governo e a una vasta disponibilità di combustibile, derivante dai residui forestali. Anche l'impianto italiano dovrebbe vedere la luce nel medio periodo, a condizione che riceva i necessari finanziamenti da parte dello Stato.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione