European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-18

Business Environment of Biometrics involved in electronic commerce

Article Category

Article available in the following languages:

La biometrica rafforza la sicurezza della PKI e delle smart card

I ricercatori stanno studiando la biometrica come strumento per potenziare le attuali tecnologie di sicurezza quali l'infrastruttura a chiave pubblica (PKI, Public key infrastructure) e le smart card, al fine di soddisfare le esigenze di sicurezza nelle applicazioni di e-banking, e-government e e-health.

Economia digitale icon Economia digitale

Le crescenti esigenze di sicurezza richiedono oggi l'adozione di misure d'identificazione, autorizzazione e riservatezza più severe. Password, codici PIN, riconoscimento delle impronte digitali sono nuovi metodi che banche, centri sanitari e organismi di governo sono disposti ad utilizzare per rendere sicure le proprie operazioni e ottenere la fiducia dei consumatori. Solo l'utilizzo dell'infrastruttura PKI e delle smart card si rivela efficace per la realizzazione delle loro operazioni quotidiane e l'abbinamento di questi due metodi alla biometrica può offrire una soluzione di sicurezza ancor più efficace. Le smart card, o carte intelligenti, si collocano su un livello di evoluzione tecnologica superiore rispetto ai precedenti sistemi di swipe-card (un tipo di carta a banda magnetica), codici a barre e bande magnetiche. Tuttavia, malgrado l'architettura avanzata e i moduli di memoria sicuri di cui sono dotate, le carte intelligenti sono ancora soggette a violazioni per accedere al template biometrico dell'utente. Per questa ragione, nella carta viene inserito un criptoprocessore incorporato al fine di aumentare sia i livelli di sicurezza, sia la fiducia nell'architettura. Anche la procedura di autenticazione PKI per ottenere l'accesso alla chiave privata può rivelarsi vulnerabile, poiché non sempre verifica correttamente l'identità della persona in questione. La biometrica, ad ogni modo, migliora l'efficacia di entrambe le tecnologie. Gli sviluppatori ritengono che la biometrica possa accrescere la sicurezza della procedura di autenticazione per l'utilizzo della chiave privata e per creare una connessione più forte fra il certificato e il suo titolare. Invece di un semplice abbinamento PKI-smart card e riconoscimento delle impronte digitali, il settore governativo e sanitario potrebbero utilizzare i sistemi di verifica della firma e di riconoscimento vocale per identificare i loro clienti, dipendenti o pazienti. Per garantire un'efficace adozione di massa di tale tecnologia, è essenziale coinvolgere venditori di terminali, integratori di sistemi e i principali produttori di smart card. La produzione di sistemi biometrici farà aumentare la loro quota di mercato, i ricavi e i profitti e garantirà loro maggiori conoscenze e competenze. I mercati commerciali dovrebbero pertanto concentrarsi sul rafforzamento dei propri rapporti con i soggetti sopraccitati, al fine di accedere alla tecnologia e superare gli ostacoli tecnici, giuridici e relativi alla normazione. L'utilizzo di una metodologia appropriata e di norme per la gestione dei progetti è essenziale per evitare i rischi del mercato. Questa possente combinazione di smart card, PKI e biometrica instaurerà un clima di fiducia, soddisfacendo le esigenze di sicurezza della clientela.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione