European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-18

Role of cytokines and growth factors in cartilage destruction in osteoarthritis

Article Category

Article available in the following languages:

Fare avanzare la ricerca sull'osteoartrite

L'osteoartrite può essere una malattia debilitante che colpisce le articolazioni di tutto il corpo. Al di là della patologia manifestata, sussistono molti aspetti poco chiari, per cui è in corso la ricerca per efficaci rimedi farmaceutici.

Salute icon Salute

Il progetto CYTOKINES DESTR OA, finanziato dall'UE, si è concentrato sul ruolo delle citochine nell'osteoartrite (OA). L'osteoartrite è una malattia autoimmune, cosa che essenzialmente significa il sistema immunitario di una persona ne attacca particolari componenti del suo stesso corpo perché non li riconosce come propri. Le citochine sono proteine implicate in varie funzioni immunitarie, tra cui la flogosi. L'University Medical Centre di Nimega, uno dei partner del progetto, ha deciso di studiarne il ruolo nella patologia dell'osteoartrite. Una delle prime fasi del processo è sviluppare gli strumenti necessari con cui svolgere la ricerca. I ricercatori hanno sviluppato un modello murino per l'osteoartrite, allo scopo di usarlo per gli screening farmacologici. Modelli come questo possono essere usati per testare l'efficacia di composti potenzialmente utili nei test animali. Lo specifico modello per l'osteoartrite viene ottimizzato e gli sforzi sono concentrati sulla riduzione della variabilità associata all'induzione della patologia osteoartritica. L'University Medical Centre di Nimega ha anche sviluppato una gamma di ceppi immortali di cellule cartilaginee, allo scopo di isolare utili composti farmaceutici. L'area su cui si concentra particolarmente la ricerca sono gli inibitori della citochina e l'attivazione del fattore di crescita, che rivestono un ruolo importante nella patologia dell'osteoartrite. I ricercatori intendono studiare il potenziale di questa linea di ricerca attraverso accordi appropriatamente strutturati con il settore farmaceutico e/o biotecnologico.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione