European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-18

Acceleration of Innovative ideas to Market

Article Category

Article available in the following languages:

Innovazioni del mercato della conoscenza a vantaggio delle aziende

Un serie di strumenti di raccolta e gestione della conoscenza progettata nell'ambito del progetto AIM ha lo scopo di contribuire alla competitività delle società industriali, fornendo i mezzi per stimolarne la capacità di innovazione.

Economia digitale icon Economia digitale

La problematica principale per tutte le società industriali è rappresentata dalla corsa spietata allo sviluppo di prodotti innovativi di qualità superiore e dalla riduzione dei costi dei prodotti e dei tempi di commercializzazione. Per la maggior parte, le società rivelano la mancanza di capacità finanziaria per l'investimento nelle più recenti tecnologie non appena raggiungono il mercato o per l'assunzione di specialisti, per l'integrazione di nuove metodologie nei processi di produzione. D'altra parte, molte società disporrebbero dell'esperienza necessaria per migliorare i processi produttivi se solo potessero sfruttare nella maniera migliore possibile la conoscenza e l'esperienza acquisita internamente. Con il sistema AIM, la conoscenza tecnica e pratica a cui contribuiscono tutti coloro che partecipano alla catena del valore dei prodotti può essere immagazzinata, valutata e gestita in maniera efficiente per incentivare l'innovazione. L'abbinamento tra le idee e la raccolta delle informazioni in tutte le fasi del ciclo di vita del prodotto incoraggia il lavoro di squadra tra persone di varia provenienza, compresa l'assistenza ai clienti, i tecnici sul campo e i fornitori. Il sistema AIM include racchiude strumenti dedicati per la raccolta di idee innovative e l'integrazione di altre importanti fonti di conoscenza provenienti dai problemi e dai potenziali fattori di miglioramento. Con l'obiettivo di eliminare il divario tra la conoscenza e l'utilizzo della conoscenza, tutti i materiali raccolti vengono valutati in due fasi, consentendo valutazioni funzionali e finanziarie. Le informazioni che descrivono prodotti e processi industriali, assieme ai risultati forniti dagli strumenti AIM, vengono classificate e immagazzinate per potenziali miglioramenti o per l'identificazione dei problemi. Una raccolta di metodi orientati all'individuazione di soluzioni solide da applicare nell'ambiente industriale fornisce mezzi strutturati per la trasformazione delle intuizioni nei contenitori di idee in concetti innovativi. Il sistema AIM, inoltre, rappresenta un sostegno di mezzi efficienti per la pianificazione e il monitoraggio dell'impiego di conoscenze innovative in fase di progettazione di nuovi processi e prodotti. L'intento dei partner del progetto era l'offerta di ulteriori servizi di personalizzazione per adattare la serie di strumenti AIM come pacchetto software completo alle singole strutture dei clienti e allo sviluppo di interfacce con sistemi ereditati.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione