European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-18

Building new relationships in rural areas under urban pressure

Article Category

Article available in the following languages:

Gestione del divario tra rurale e urbano

Le aree rurali stanno vivendo nuove relazioni con le loro controparti urbane, non senza sacrifici. Uno studio che analizza le aree rurali dalla Spagna alla Finlandia ha pubblicato i risultati in un rapporto che sottolinea l'importanza di uno sviluppo sostenibile.

Salute icon Salute

Le aree rurali in Europa devono essere protette e si deve promuovere una crescita sia economica che sociale. L'obiettivo del progetto di ricerca "Costituzione di nuovi rapporti nelle aree rurali sotto la pressione urbana" (Building New Relationships in Rural Areas under Urban Pressure', BUILDING RURBAN RELA) è ristabilire l'equilibrio, bilanciato dalla differenza nel sostegno dato alle persone che si guadagnano da vivere lavorando fuori città. Le aree rurali hanno bisogno di sostegno per fornire beni e servizi rurali (BSR) legati al paesaggio e per ricevere indennizzi dai nuovi rapporti con la società urbana. I BSR includono: prime e seconde case, turismo e gastronomia con marketing agroalimentare. Il progetto analizza le relazioni tra gli attori rurali e urbani per valutare il ruolo di ogni attore nel valorizzare la diversità dei paesaggi rurali. L'istituto di ricerca coinvolto nel progetto ha pubblicato un rapporto che riassume i risultati ottenuti. Fornisce un riassunto dei fattori chiave nella fornitura e nella domanda di beni e servizi rurali. Spiega che la domanda nasce dalla gente urbana per la quale è ora diventato importante vivere e ricreare un ambiente rurale, ma che lavora nelle città dentro o fuori la regione. Le richieste di abitazioni e infrastrutture legate al paesaggio rurale potrebbero potenzialmente essere in contrasto. La pianificazione dell'utilizzo dello spazio rurale per attività pubbliche come i parchi ricreativi deve ricorrere alla suddivisione in zone, a indennizzi e accordi, procedure messe in atto da anni nelle città. La conclusione più importante a cui è arrivato il rapporto è che la "mercificazione senza distruzione" è di fondamentale importanza per la domanda e la fornitura di BSR nelle aree rurali. Considerando le prove, il rapporto descrive che le aree rurali finlandesi, ungheresi e spagnole hanno goduto di livelli di mercificazione abbastanza elevati, mentre nelle aree rurali francesi e olandesi studiate è stato riscontrato l'esatto opposto.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione