European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Adaptive decision support system for stormwater pollution control

Article Category

Article available in the following languages:

Un nuovo strumento elimina le congetture dalla gestione delle acque piovane

Un catalogo online è stato sviluppato per consentire ai professionisti e agli architetti urbani di scegliere il sistema di gestione più appropriato ed economicamente conveniente per l'inquinamento causato dalle acque piovane. Questo nuovo servizio online consente una progettazione accurata per evitare rischi alla sicurezza pubblica e danni alle proprietà pubbliche e private.

Economia digitale icon Economia digitale

Il progetto DAYWATER è stato costituito per esaminare il controllo dell'inquinamento dalle acque piovane. Come ampliamento allo studio, gli scienziati della Middlesex University nel Regno Unito hanno collaborato per fornire un catalogo delle migliori pratiche gestionali. L'obiettivo di questo servizio online è offrire uno strumento di supporto per assistere gli utenti finali sulle pratiche di gestione delle acque piovane. Lo strumento online fornisce un database con informazioni dettagliate su 15 migliori pratiche gestionali (BMP) strutturali, come i sistemi di infiltrazione, le pozze, i bacini e le superfici permeabili. Fornisce anche delle utili linee guida e informazioni su 5 BMP non strutturali, inclusa la gestione della neve e le pratiche di pulizia. L'assistenza che fornisce è stata progettata per essere adattata al livello di esperienza del singolo utente sulla materia. Fornisce una descrizione dettagliata di una varietà di tipi di sistema, progetti e modalità operative. Ha molti potenziali utenti, come gli architetti del paesaggio, responsabili dell'integrazione di sistemi di drenaggio urbano nei loro progetti di nuovi o esistenti sviluppi. Per questi professionisti, il catalogo fornisce informazioni chiare sulle prestazioni e sul funzionamento delle BMP e sui requisiti di manutenzione. Gli architetti del paesaggio possono confrontare i costi associati a diverse opzioni di drenaggio e possono accedere a fotografie di esempi reali di sistemi già in uso in Europa. Il database si può anche usare per confrontare differenze particolari tra sistemi strutturali e non strutturali. Ciò può indicare al professionista quando esiste un forte vantaggio pratico nell'uso di un sistema rispetto a un altro. Si prevede che questo sarà uno strumento indispensabile per le persone coinvolte nella gestione delle acque piovane urbane.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione