European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

MULTImodal and multiSENSory interfaces for intEraction with muscolo-skeletal Models

Article Category

Article available in the following languages:

Software imaging della costruzione muscolare

Il progetto MULTISENSE ha sviluppato un'applicazione software innovativa in grado di tradurre la scansione della tomografia computerizzata di un paziente in un modello muscolo-scheletrico.

Economia digitale icon Economia digitale

La capacità di visualizzare chiaramente strutture muscolo-scheletriche aumenta la nostra comprensione sull'anatomia funzionale umana. Un'immagine tridimensionale precisa degli oggetti anatomici può essere uno strumento diagnostico indispensabile per diversi campi medici, ma anche una tabella di marcia per un'ingegneria biomedica più efficiente. Per far fronte al bisogno crescente di un'analisi migliore della costruzione scheletrica, il progetto MULTISENSE ha sviluppato delle interfacce facili da usare che immettono dati da una serie di sensori possibili. Questi praticamente forniscono un modello muscolo-scheletrico specifico del paziente. Ad esempio, un'interfaccia tattile interagisce con l'utente tramite il senso del tatto applicando una pressione o vibrazioni all'utente. Un'interfaccia simile può essere estremamente utile nella simulazione della diagnosi della palpazione. Inoltre, i partner del progetto MULTISENSE hanno capito che queste interfacce multimodali e multisensoriali sarebbero più interessanti per i medici professionisti se i dati immessi fossero clinicamente rilevanti. Le scansioni di tomografia computerizzata (CT) sono un esempio eccellente di dati rilevanti. Queste scansioni vengono create (normalmente) dalla riflessione di raggi X e forniscono una visualizzazione dell'anatomia umana. Per le scansioni CT come dati in ingresso, i partner del progetto MULTISENSE hanno sviluppato con successo un linguaggio uomo-macchina (MML), un'interfaccia in grado di creare modelli muscolo scheletrici. L'unità di pre-elaborazione MML ottiene la struttura di ossa, muscoli e superficie cutanea dalla scansione CT del paziente. Inoltre, l'applicazione software sviluppata supporta il formato DICOM (Digital imaging and communications in medicine), che include una definizione standard del formato del file e un protocollo di comunicazioni di rete per l'elaborazione delle informazioni mediche. Unendo una procedura di palpazione virtuale con un'operazione avanzata che curva le superfici dei tessuti nella forma desiderata, i partner del progetto MULTISENSE possono ora offrire un atlante muscolo-scheletrico preciso.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione