European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Advanced methods for improved child safety

Article Category

Article available in the following languages:

Prove di slittamento per analizzare i sistemi di sicurezza per i bambini

Le prove d'urto per impatto frontale sono state eseguite per raccogliere informazioni sugli effetti sui bambini che si trovano nei veicoli. Le informazioni sono state usate per migliorare la sicurezza dei bambini con una progettazione dei sistemi di sicurezza, un'analisi di valutazione ed una regolazione migliori.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Ogni anni muoiono circa 700 bambini nelle strade europee ed altri 8.000 si infortunano. Con una popolazione sempre più mobile, i bambini vengono sempre più trasportati in auto, aumentando ulteriormente la probabilità che vengano coinvolti in un incidente automobilistico. Il progetto CHILD affronta questo problema sviluppando un livello ottimale di protezione dei bambini in auto. Ciò è stato possibile grazie a progettazioni, metodologie e strumenti migliori che riducono il rischio di lesioni nei bambini. La ricerca precedente era stata condotta sugli adulti in automobile e si sapeva poco sugli effetti di un impatto frontale sui bambini. Il progetto non proponeva soltanto migliori standard e procedure di analisi, ma anche nuovi metodi per lo sviluppo e l'analisi di sistemi di sicurezza virtuali per i bambini (CRS). Si tratta di un passo importante verso lo sviluppo e la valutazione di CRS che offrirebbero ai bambini la miglior protezione possibile in auto. I ricercatori hanno cercato di comprendere meglio gli eventi negli incidenti reali in auto e le conseguenti lesioni dei bambini in auto. Il progetto CHILD ha effettuato una serie di ricostruzioni di questi incidenti. I dati ottenuti sono stati usati per calcolare la cinetica dei bambini per una serie di impatti per bambini di diverse età usando una serie di CRS. Le osservazioni del mondo reale, le ricostruzioni e le simulazioni al computer sono state usate per valutare l'efficacia del CRS. Uno dei primi obiettivi del progetto CHILD era sviluppare una procedura di test di slittamento per determinare l'efficacia dei CRS negli impatti frontali. Il lavoro è stato svolto in modo da assicurare che le condizioni di test fossero ragionevolmente simili a quelle utilizzate dal precedente progetto CREST per gli occupanti adulti. La procedura di analisi frontale CHILD si basava su quelle usate per i modelli della serie Q. Il progetto ha indicato che la procedura di test a impatto frontale CREST è adatta allo studio dei criteri di lesione sviluppati in un altro pacchetto di lavoro CHILD.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione