European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-15

Identification recovery and improvement of ancient Mediterranean ceramic manufacturing technologies for the reproduction of ceramic artefacts of archaeological value

Article Category

Article available in the following languages:

Riproduzione dei manufatti in ceramica

I materiali usati per la produzione di manufatti in ceramica sono stati caratterizzati e testati per la loro applicabilità nella riproduzione di manufatti in ceramica.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

La letteratura scientifica precedente è abbastanza vasta in termini di materie prime e processi usati nella produzione delle ceramiche antiche. Tuttavia, c'è ancora molto lavoro da fare nell'analisi di tali risultati con la riproduzione. Pertanto il progetto CERAMED ha iniziato il lavoro usando cinque categorie di ceramica chiave presenti nel Mediterraneo. Il lavoro è stato effettuato da un'equipe multidisciplinare composta da (etno) archeologi, archeometri, scienziati dei materiali, tecnici e artigiani. Per distinguere materie prime e materiali affini come l'argilla e i pigmenti minerali, sono stati utilizzati strumenti e metodi spettroscopici e manufatti archeologici in ceramica, inclusi i pezzi in ceramica di Iznik e maiolica forniti dai partner di progetto. I risultati e le riproduzioni possono risultare utili sia per l'archeometria che per l'(etno) archeologia e possono portare a potenziamenti tecnologici ed archeologici nell'ottenimento di un'etichetta di qualità da museo. A sua volta, ciò può avere effetti positivi sul settore dei manufatti in ceramica di alta qualità del mercato dei musei.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione