European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Silent rotors by acoustic optimisation (SIROCCO)

Article Category

Article available in the following languages:

Codice numerico per il rumore generato dalle turbine eoliche

La ricerca effettuata nell'ambito del Quinto programma quadro ha contribuito a ridurre il divario tra livelli di rumore modellati e misurati vicino alle turbine eoliche.

Energia icon Energia

Le turbine eoliche sono note per essere rumorose, ma il consorzio di ricerca SIROCCO si è impegnato per cambiare questa situazione. Sono state effettuate misurazioni per determinare le fonti di rumore e sono poi state progettate delle nuove pale che sono più silenziose senza sacrificare la produzione energetica. Il codice numerico è stato fondamentale per consentire questo processo. L'Energy Research Centre of the Netherlands (ECN) ha coordinato il progetto, supportato dal Programma Energia, Ambiente e Sviluppo Sostenibile. Hanno usato un pacchetto software chiamato SILANT sviluppato presso la Stork Product Engineering, il Laboratorio aerospaziale nazionale olandese (NLR) e l'organizzazione olandese per la ricerca scientifica applicata (TNO). SILANT funziona dividendo le pale delle turbine eoliche in segmenti. Il rumore generato da ogni segmento individuale viene calcolato e poi sommato per l'intera pala. È stato usato il modello Brooks, Pope e Marcolini per stimare il rumore del bordo d'uscita mentre l'approccio Amiet e Lowson è stato usato per il rumore di afflusso. L'ECN ha confrontato il livello di intensità acustica calcolato da SILANT con i dati delle misurazioni raccolti da NLR. Sono stati poi eseguiti degli adattamenti al codice numerico di SILANT dove sono sorte discrepanze significative tra i valori modellati e misurati. SIROCCO ha prodotto un modello rivisto che concorda con gli attuali livelli di rumore.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione