European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cost effective solar photocatalytic technology to water decontamination and disinfection in rural areas of developing contries (SOLWATER)

Article Category

Article available in the following languages:

Alla ricerca dei migliori supporti per il biossido di titanio

La ricerca finanziata dal Quinto programma quadro ha indicato i supporti per fotocatalizzatori più promettenti usati in un nuovo sistema di purificazione dell'acqua.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Le regioni remote dove l'elettricità non è disponibile spesso soffrono della mancanza di acqua potabile pulita. Le soluzioni a energia solare danno speranza, ma rimangono diverse sfide tecniche. Nell'ambito del progetto SOLWATER, si è tentato di migliorare le prestazioni introducendo un fotocatalizzatore di biossido di titanio (TiO2) in diversi formati. Gli esperimenti sono stati condotti dalla Universidad Nacional de Ingeniería in Perù. Molte risorse sono state utilizzate per perfezionare il processo di deposizione del TiO2 per gli anelli di Raschig di vetro e per la crescita di film di ossido di zinco, ma il maggiore potenziale è stato identificato per le microsfere in ceramica e per il carbone attivo. Per garantire la stabilità del fotocatalizzatore, le microsfere ceramicate sono state sottoposte a flussi turbolenti corrispondenti ai numeri di Reynolds (Re) da 100 a 400. Fortunatamente è stato rilevato un deterioramento minimo e i tassi di rimozione del 4-clorofenolo e di altri composti altamente tossici erano intatti in confronto alle microsfere non lavate. Sono stati ottenuti risultati incoraggianti anche dalla deposizione di TiO2 sul carbone attivo usando la tecnica del sol-gel. Le analisi con un microscopio a scansione elettronica e altri dispositivi hanno indicato delle buone caratteristiche superficiali. I test con l'acqua contaminata artificialmente hanno rivelato una rimozione adeguata di 20 parti per milione di fenoli. Un ulteriore vantaggio dell'opzione con carbone attivo era la capacità di adattare la dimensione e la porosità delle sfere all'applicazione.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione