European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-15

Abrupt climate changes recorded over the european land mass : multi-proxy records of late-holocene climate variability in europe.

Article Category

Article available in the following languages:

Il messaggio del progetto ACCROTELM arriva al pubblico

I cambiamenti climatici in passato hanno avuto effetti gravi sulle società umane. I risultati importanti del progetto ACCCROTELM potrebbero contribuire a preparare delle strategie di adattamento ai cambiamenti climatici futuri. Comunicare queste strategie a un pubblico più ampio è un passo importante per raggiungere tale obiettivo.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Il progetto ACCROTELM ha studiato i cambiamenti climatici bruschi, includendo la ricerca accurata di 10 partner provenienti da istituti in tutta Europa. Gli scienziati hanno usato nuovi dati per fare una valutazione sulla variabilità climatica in Europa negli ultimi seimila anni e i risultati si devono usare per informare la politica UE. Per raggiungere il loro scopo di divulgazione delle informazioni, parte delle risorse del progetto è stata usata per sviluppare una strategia di comunicazione efficace. Ciò ha prodotto dei risultati interessanti. È stato progettato un sito internet accessibile a tutti. Descrive nei dettagli scopi, metodi e i protocolli sviluppati nel corso del progetto. Offre un accesso pubblico ai partner di progetto e dà un elenco cumulativo di pubblicazioni legate ai risultati. Sono stati prodotti otto poster per il convegno internazionale di scienze HOLIVAR 2006. Questi hanno posto l'attenzione sugli scopi del progetto ed hanno promosso il sito internet del progetto. Uno dei poster ha vinto un premio HOLIVAR. Questo poster si può scaricare su http://www2.glos.ac.uk/accrotelm/holipost.html Per far conoscere il progetto alle parti interessate, è stato deciso che i risultati principali verranno divulgati tramite comunicati stampa mirati. Questi verranno inseriti nel sito internet scientifico europeo AlphaGalileo. Gli organizzatori prevedono anche di archiviare i dati del progetto nel database Pangaea per fare in modo che siano accessibili per futuri studi scientifici. Oltre a tutto questo, è stato girato un filmato sul progetto e riprodotto in DVD. Pone il lavoro e i risultati nel contesto delle preoccupazioni attuali sui cambiamenti climatici recenti e futuri.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione