European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-21

Initiative and co-ordination to prepare laboratories in newly associated states for full implementation of the low-voltage directive (LVD)

Article Category

Article available in the following languages:

Corretta applicazione della Direttiva Bassa tensione

Grazie a una ricerca collaborativa condotta dall'Università di Lubiana in Slovenia, la Direttiva Bassa tensione dell'UE verrà applicata in modo più efficace nei potenziali Stati Membri.

Energia icon Energia

L'allargamento dell'Unione Europea comporta molti vantaggi, ma anche molte sfide. Prima dell'ingresso sono necessarie delle misure per garantire che i potenziali membri stiano seguendo il giusto percorso per rispettare gli standard europei. Il progetto LVD supportato dal GROWTH Programme è un ottimo esempio. Il suo obiettivo era aiutare i laboratori di Misurazione e analisi (M&T) nei Nuovi stati associati (NAS) a conformarsi ai requisiti della Direttiva bassa tensione dell'UE. Il progetto è stato coordinato dagli ingegneri elettrici dell'Università di Lubiana ed ha coinvolto partner provenienti da sette diversi paesi. Sono stati valutati i laboratori M&T in diversi NAS, soprattutto in riferimento alla loro capacità di valutare il surriscaldamento degli elettrodomestici usando i Black test corner (BTC). Sfortunatamente, sono state riscontrate diverse discrepanze tra i BTC dei diversi paesi. In particolare, vi era una grande variazione in riferimento alle caratteristiche di dimensioni e materiale del BTC e al numero e alla posizione dei sensori nel BTC. Inoltre, i laboratori M&T studiati non seguivano tutti la stessa procedura durante le analisi degli elettrodomestici. L'Università di Lubiana e i suoi partner LVD raccomandano di creare standard per la costruzione e l'uso dei BTC, preferibilmente da parte della Commissione elettrotecnica internazionale (IEC). Ciò contribuirà a eliminare i risultati incoerenti tra i laboratori M&T e a evitare il rilascio non intenzionale nel mercato di prodotti potenzialmente pericolosi.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione