European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Telerehabilitation system using haptic interfaces and virtual reality techniques (TELEDOC)

Article Category

Article available in the following languages:

Giochi virtuali per la riabilitazione nelle aree rurali

Le tecniche della realtà virtuale forniscono un metodo utile ed efficace per la riabilitazione dei pazienti, sono particolarmente utili per superare le barriere che impediscono di accedere a cure esperte a coloro che vivono nelle aree rurali. I ricercatori hanno ora progettato i giochi virtuali più efficaci per questo scopo.

Economia digitale icon Economia digitale

Il numero di pazienti che necessitano di riabilitazione (inclusa la terapia a lungo termine) è aumentato negli ultimi anni, ma le risorse disponibili sono purtroppo diminuite. Se la terapia non è adeguata, che sia per la mancanza di continuità o per la mancanza delle metodologie appropriate, può causare disabilità permanenti in condizioni altrimenti reversibili. Per le persone che vivono in aree rurali remote o in aree urbane arretrate, spesso non è possibile accedere ai metodi di riabilitazione appropriati. In molti di questi casi non ci sono cliniche nelle vicinanze della casa del paziente. Il progetto TELEDOC aveva lo scopo di affrontare questo problema sviluppando un sistema completo per la riabilitazione usando le tecniche della realtà virtuale. Crea un ambiente nel quale è possibile manipolare e potenziare diverse funzioni di allenamento, come i livelli di intensità. Altri vantaggi dell'uso della realtà virtuale nel processo di riabilitazione includono la capacità di rendere interessante l'allenamento, cosa importante per la motivazione del paziente. Inoltre, la tecnologia dei sensori si può adattare in modo da poterla usare per quantificare il progresso fatto dal paziente, specialmente quando si valuta il miglioramento del controllo motorio. A questo scopo, il progetto TELEDOC ha progettato un dimostratore di sistema completamente operativo. Include un'interfaccia tattile sviluppata per la riabilitazione dell'arto superiore. È formata da due joystick o sistemi di movimento: un sistema sferico progettato per il polso ed una tabella X-Y progettata per gomito e spalla. Nell'ambito del progetto, sono stati sviluppati dieci diversi videogame, tre dei quali sono stati scelti per essere integrati nel dispositivo di riabilitazione. Si tratta di Ping-pong, Labyrinth e Fisherman. È stato prodotto anche un breve video di introduzione per spiegare come usare il sistema. L'equipe di progettazione e ricerca ha scoperto che dato che la popolazione target appartiene ad aree rurali, i videogame semplici erano i più efficaci per il processo di riabilitazione.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione