European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Tackling the future challenges in Systems Biology

Article Category

Article available in the following languages:

Sfruttare la ricerca sanitaria in Europa

Ricercatori hanno portato all'attenzione di un pubblico più ampio, nell'UE, lo sviluppo del nuovo approccio sistemico alla biologia. Questa competenza in rapida evoluzione sta portando verso una medicina più personalizzata.

Salute icon Salute

La biologia dei sistemi mira a creare modelli matematici o a utilizzare un computer per costruire sistemi e processi biologici. Questo settore emergente, che si applica alla ricerca scientifica biomedica e biologica, avrà probabilmente un impatto fondamentale sulle bioscienze nel prossimo futuro. La capacità di prevedere il comportamento dei sistemi biologici dovrebbe permetterci di prevedere con accuratezza l'esito dei trattamenti medici per i singoli pazienti. È quindi di fondamentale interesse socioeconomico per l'UE sviluppare questo campo di ricerca. Futuresysbio ("Tackling the future challenges in systems biology"), è un progetto finanziato dall'UE che mira a prevedere e plasmare lo sviluppo futuro del settore della biologia dei sistemi. Incoraggiando e strutturando il dibattito sullo sviluppo del settore, il progetto sarà in grado di guidare sia le realtà coinvolte che gli scienziati. Per raggiungere i propri obiettivi, il team del progetto ha organizzato importanti conferenze internazionali, workshop e incontri di esperti su vari argomenti riguardanti la biologia dei sistemi. Questi eventi scientifici sono stati sfruttati per informare le organizzazioni finanziatrici, sia nazionali che internazionali, delle future direzioni della biologia dei sistemi. Allo stesso modo hanno anche presentato potenziali opportunità e priorità di finanziamento. Inoltre l'industria biofarmaceutica e gli istituti di educazione e formazione superiori sono stati aggiornati rispetto agli ultimi sviluppi. Questi e altri eventi organizzati nell'ambito del progetto Futuresysbio hanno promosso l'approccio della biologia dei sistemi e facilitato la comunicazione tra i diversi soggetti coinvolti nel settore. Il progetto è anche riuscito a inserire la biologia dei sistemi nell'agenda politica, almeno a livello regionale. Si auspica che in futuro che questi aspetti influiscano sull'interazione tra i responsabili decisionali nei campi della ricerca, dell'industria e delle politiche a beneficio del settore sanitario dell'UE.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione