European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development and implementation of a contact biocide polymer for its application as antimicrobial and anti-deposit surfaces in the food industry

Article Category

Article available in the following languages:

Prevenire la crescita batterica sulle superfici di elaborazione degli alimenti

La contaminazione microbica è un'importante fattore della filiera di fornitura e produzione delle industrie di elaborazione e imballaggio alimentare. Gli scienziati finanziati dall'UE hanno sviluppato rivestimenti superficiali polimerici per impedire la formazione di biopellicole.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Gli agenti antimicrobici tradizionali applicati alle superfici che entrano in contatto con gli alimenti sono spesso volatili e reagiscono e si trasformano rilasciando nell'ambiente composti a basso peso molecolare. I materiali in biocidi polimerici sono un'alternativa promettente per superare queste limitazioni. Un consorzio supportato dalle piccole e medie imprese (PMI) con numerosi concetti protetti da brevetto si è posto l'obiettivo di sviluppare e dimostrare l'uso di polimeri funzionalizzati per le superfici anti-deposito e antimicrobiche con il finanziamento UE del progetto BIOSURF. Cosa importante, il team ha inoltre affrontato lo sviluppo della tecnologia di monitoraggio per garantire la commerciabilità e la sicurezza del consumatore per tutta la durata del prodotto. I ricercatori hanno individuato batteri target specifici attraverso entrambi i questionari per gli utenti finali e la ricerca in loco dei materiali di imballaggio. Sono quindi stati sintetizzati polinorboneni ammino-funzionalizzati antimicrobici, i più promettenti dei quali sono stati miscelati con polipropilene e usati per rivestire piastre di acciaio inossidabile. La tecnologia di monitoraggio è stata sviluppata sia per le caratteristiche anti-deposito che per quelle antimicrobiche. Quello precedente si è basato sullo sviluppo di un sensore di biopellicola e l'ultimo su un sistema di reazione a catena a polimerasi personalizzato per individuare le sequenze di DNA per il rilevamento dei quattro batteri target. Il rivestimento dell'acciaio inossidabile seguito da quello con un polimero antimicrobico ha aumentato notevolmente il distacco dei microbi dalla superficie dopo il contatto con vari cibi e con l'attrezzatura per la produzione di alimenti. Il sistema di monitoraggio ha dato risultati coerenti con le valutazioni delle biopellicole tradizionali. La tecnologia anti-contaminazione ha portato alla creazione di un brevetto. Le superfici anti-contaminazione e il sistema di monitoraggio di BIOSURF avranno un grande impatto sulla competitività e sulla redditività delle PMI nel settore di elaborazione dei cibi. Il lancio sul mercato migliorerà inoltre notevolmente la salute e la sicurezza dei consumatori UE.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione