European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Bridging the gap between adaptation strategies of climate change impacts and European water policies

Article Category

Article available in the following languages:

La politica in materia di acque riflette i cambiamenti climatici

L'Unione europea deve studiare gli effetti dei cambiamenti climatici e come i loro impatti si possono ridurre con politiche in materia di consumo idrico. Il progetto Climatewater, finanziato dall'UE, aiuterà i responsabili delle decisioni a fare le scelte corrette.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Climatewater sta identificando le strategie per ridurre l'effetto dei cambiamenti climatici sulle risorse idriche e sull'ambiente acquatico. Il progetto sta inoltre sviluppando un ambiente per la conservazione delle risorse idriche usate sia dalla società che in natura. Tra i principali impatti dei cambiamenti climatici vi sono inondazioni, siccità e carenza idrica, che possono causare anche il deterioramento della qualità dell'acqua. Le onde di piena possono causare un aumento dei metalli pesanti e dei patogeni nell'approvvigionamento idrico. È necessario studiare anche gli effetti dei cambiamenti climatici sui sistemi naturali come le foreste per conservare questi ambienti importanti e la biodiversità che ospitano. Le variazioni dovute ai cambiamenti climatici possono includere anche eventi meteorologici più estremi, l'innalzamento del livello del mare e un aumento delle mareggiate. I cambiamenti nei livelli idrici avranno conseguenze gravi per la navigazione fluviale e l'energia idroelettrica. Anche il settore nucleare richiede grandi quantità d'acqua per il raffreddamento. Il consorzio è formato da partner con esperienza sia scientifica che politica in grado di identificare i bisogni di ricerca e le lacune nelle politiche in materia di acque che potrebbero ostacolare la risposta dell'UE ai cambiamenti climatici. Il progetto Climatewater avrà quindi un ruolo importante per preparare gli istituti europei, l'industria e le infrastrutture alle sfide future.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione