European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Recovered Paper Sorting with Innovative Technologies

Article Category

Article available in the following languages:

Tecnologia innovativa in grado di offrire una maggiore qualità e quantità della carta riciclata

Un’iniziativa dell’UE ha introdotto un’innovativa tecnologia di smistamento automatico per il recupero e il riutilizzo della carta.

Economia digitale icon Economia digitale
Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente
Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali
Ricerca di base icon Ricerca di base

Il progetto SORT IT (Recovered paper sorting with innovative technologies), finanziato dall’UE, ha sviluppato tecniche innovative in termini di sensori e misurazione ai fini di uno smistamento più efficiente e un migliore recupero della carta. Il team SORT IT ha effettuato delle analisi del ciclo di vita per valutare gli impatti relativi a un’eventuale attuazione delle nuove tecniche di smistamento. In particolare, sono stati dimostrati i benefici ambientali, economici e sociali. Le prestazioni ambientali e di sostenibilità economica relative al ciclo della vita della carta da giornale e da imballaggio sono state ottimizzate grazie alla migliore qualità dei due tipi di carta da macero. Sono stati raggiunti dei risparmi attraverso una riduzione dei consumi della carta da macero, delle materie prime e dell’energia, e grazie una logistica più efficiente alla luce del fatto che la carta trasportata contiene minore grado di impurità. I risultati indicano che gli impianti di smistamento automatici e manuali comportano un lieve impatto ambientale, da una prospettiva del ciclo di vita totale. In questo senso, il consumo di energia rappresenta il principale contributo ambientale. L’incenerimento degli scarti con relativo recupero energetico rappresenta un’opzione più attraente dal punto di vista ambientale, rispetto alla discarica o all’incenerimento privo di recupero energetico. Il passaggio allo smistamento automatico ha portato a migliori prestazioni ambientali per le fabbriche di pasta per carta e le cartiere, ciò grazie al raggiungimento di una maggiore massa di pasta per carta, una produzione di rifiuti inferiore e una buona idoneità al trattamento da parte delle macchine. I partner del progetto hanno studiato gli aspetti economici della sostenibilità concernenti i costi operativi. L’impianto di smistamento automatico ha prodotto risultati eccellenti grazie ai costi inferiori in quanto a consumi, lavoro e trasporto in ambito di riciclo della carta. I partner hanno inoltre osservato le implicazioni sociali di un’efficienza più elevata, assieme alla produzione di una carta riciclata caratterizzata da qualità superiore, presso gli impianti di smistamento, grazie ad aspetti quali condizioni lavorative, salute e sicurezza, prospettiva occupazionale, insegnamento, ecc. I ricercatori hanno integrato, testato e dimostrato con successo l’efficienza delle unità automatiche di rilevamento e smistamento sviluppate presso un impianto industriale con una capacità mensile di 2 000 tonnellate di differenziazione. Le tecnologie del progetto SORT IT permetteranno al settore della cellulosa di rimanere competitivo nell’economia globale. Il giorno in cui il settore abbandonerà la cernita manuale e si sposterà verso una differenziazione completamente automatica non è così lontano.

Parole chiave

Carta riciclata, SORT IT, smistamento della carta, recupero della carta

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione